...e hai fatto un po' tardi!
...forse ora ancora dormi!
Ho capito quello che intendi, e' certamente una via non molto costosa ma ho solo il dubbio dei passi che si possono ottenere senza dover prendere troppa area di PCB.
Il moltiplicatore c' e' la versione costosa gia' integrata ma non e' difficile realizzarlo in pratica...almeno in teoria (bisogna vedere con tensioni duali).
Il moltiplicatore ha la tensione del segnale e una seconda che cambia da 0 a 1V. Con un semplice PWM si possono avere 8-10 bit di risoluzione.
Il moltiplicatore permetterebbe anche di ottenere la modulazione di ampiezza.
...ma questi sono dettagli e abbiamo ora già delle soluzioni da valutare.
Considero che il cominciare a parlare di dettagli significa che il diagramma a blocchi e' accettato.
Ora bisogna dividere i vari blocchi, e come si fa quando si programma e disegna il diagramma UML, bisogna vedere gli input/Output di ogni blocco.
Una volta definite queste specifiche d'interfaccia entreremo del dettaglio di ogni blocco e relative implementazioni.
Apriro' un thread per ogni blocco nei prossimi minuti e aggiornero' il primo messaggio di ogni thread con la lista dei topic aperti.
Saluti,
Mauro