Potenziometro digitale

  • bading
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
10 Anni 3 Mesi fa - 10 Anni 3 Mesi fa #11 da bading
Risposta da bading al topic Potenziometro digitale
Comunque le librerie le trovi all'interno del compilatore.
Per esempio se stai usando xc8 v1.00 si trovano in:
\......\Microchip\xc8\v1.00\include\plib

Troverai sia spi.h che sw_spi.h

Nella documentazione del compilatore ci sono le istruzioni ed esempi su come utilizzarle.

Ciao,
Dario


http:\www.d2l.it
Ultima Modifica 10 Anni 3 Mesi fa da bading.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Lello Guidi
  • Autore della discussione
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
10 Anni 3 Mesi fa #12 da Lello Guidi
Risposta da Lello Guidi al topic Potenziometro digitale
Ottimo!
vado subito a dare una occhiata...
Saluti

Lello

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • vito1984
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
9 Anni 10 Mesi fa #13 da vito1984
Risposta da vito1984 al topic Potenziometro digitale
Approfitto di questa discussione per chiede qualche consiglio sui potenziometri digitali.

Ho la necessità di un potenziometro che riesca a tollerare una tensione massima di circa 32 V in ingresso ai terminali. In rete ho visto che un potenziometro del genere è pilotabile solo tramite SPI o I2C. Potenziometri pilotabili con il protocollo up/down e tensione max di 32 V non ne esistono?

Saluti,
Vito

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Lello Guidi
  • Autore della discussione
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
9 Anni 10 Mesi fa #14 da Lello Guidi
Risposta da Lello Guidi al topic Potenziometro digitale
Dai una occhiata a questi datasheet:
MCP41HV31xxx
MCP41HV51xxx
hanno una tensione di alimentazione singola tipica di 36v o duale di +-18v.
Saluti

Lello
I seguenti utenti hanno detto grazie : vito1984

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • vito1984
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
9 Anni 10 Mesi fa #15 da vito1984
Risposta da vito1984 al topic Potenziometro digitale
Ho trovato anche alcuni potenziometri della Analog Devices, tipo l'AD5290, che fanno al caso mio
Tu Lello hai implementato il protocollo SPI di pilotaggio tramite microcontrollore?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi