Potenziometro digitale

  • Lello Guidi
  • Autore della discussione
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
10 Anni 3 Mesi fa - 10 Anni 3 Mesi fa #6 da Lello Guidi
Risposta da Lello Guidi al topic Potenziometro digitale
Guardando gli esempi sul datasheet del MCP413x ho gia il primo dubbio.
Il pin "SCK" dovrebbe essere un clock che dall'esempio esce dal picMCU, immagino lo devo creare io magari in PWM?
Ma poi ho il problema di sincronizzarlo con il protocollo degli altri pin"SPI" ?
Saluti

Lello
Ultima Modifica 10 Anni 3 Mesi fa da Lello Guidi.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • bading
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
10 Anni 3 Mesi fa #7 da bading
Risposta da bading al topic Potenziometro digitale
Quale PIC stai usando e quante periferiche SPI devi collegare?
Per esempio il protocollo SPI nel PIC18 è implementato a livello hardware.
Segui il datasheet e usa la libreria già pronta.
Eventualmente devi implementare il protocollo SPI a livello software ma anche qua esiste la libreria già pronta.
Ciao,
Dario


http:\www.d2l.it
I seguenti utenti hanno detto grazie : Lello Guidi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Lello Guidi
  • Autore della discussione
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
10 Anni 3 Mesi fa #8 da Lello Guidi
Risposta da Lello Guidi al topic Potenziometro digitale
Ho a disposizione due PIC il 16F877A e il 18F4550 da montare sulla Freedom II.
Intanto do una occhiata al datasheet del 18F4550.
Ma la libreria gia' pronta dove la trovo, sul sito della Microcip?
Nell'altro caso dove trovo la libreria a livello software?
Saluti

Lello

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
10 Anni 3 Mesi fa #9 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Potenziometro digitale
Ciao,

come primo passo ti consiglio di leggere il seguente tutorial:

L'interfaccia SPI

...poi per tua sfortuna il nuovo testo XC8 Step by Step include anche il nuovo capitolo sull'interfaccia SPI, con spiegazione della libreria, esempi e esempio di libreria per il DAC MCP4822! :)

La libreria la potresti poi adattare al caso dei potenziometri digitali.

Saluti,

Mauro
I seguenti utenti hanno detto grazie : Lello Guidi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Lello Guidi
  • Autore della discussione
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
10 Anni 3 Mesi fa #10 da Lello Guidi
Risposta da Lello Guidi al topic Potenziometro digitale
Benissimo.
"per mia sfortuna" una notizia bella e incoraggiante a proseguire nello studio dei Potenziometri digitali.
Saluti

Lello

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi