programmatore pickit3-4

  • raid
  • Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
2 Settimane 2 Giorni fa - 2 Settimane 2 Giorni fa #1 da raid
programmatore pickit3-4 è stato creato da raid
Salve a tutti,
sto provando a programmare il pic 18F4550 con freedom II ma continuo ad avere questo err durante la programmazione 
The programmer could not be started: Could not connect to tool hardware: PICkit3PlatformTool, com.microchip.mplab.mdbcore.PICKit3Tool.PICkit3DbgToolManager 
stessa cosa con il pickit4.
Premesso che , non so per quale motivo dopo alcuni tentativi la programmazione dell esempio HELLO WORLD 1 e HELLO WORLD 2 è andata a buon fine, visualizzandone il contento sul display.
Ora non c'è verso di farlo funzionare.
Qualcuno si è mai imbattuto in tutto quest?
Pickit 4 e FREEDOM II sono nuovi prima volta che li uso mentre il pickit3 l' ho usato negli anni scorsi e è quello che per una volta mi ha scritto il display HELLO WORLD 1 e 2.

grazie,
raid
Ho provato a resettare senza successo l' Hardware ho notato che all interno del pickit 4 c è la slot per una card, è essenziale per il suo funzionamento?
 
Ultima Modifica 2 Settimane 2 Giorni fa da raid.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
6 Giorni 4 Ore fa #2 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic programmatore pickit3-4
Salve Raid,

lo slot della memoria SD è per la funzione on-the-go, ovvero carichi il file .hex nella memoria SD e poi puoi programmare un pic senza il PC, collegando il programmatore al sistema. La memoria non è necessaria per la normale programmazione tramite MPLAB X o MPLAB IPE.

il PICKIT 3 è supportato fino a MPLAB X 6.20. Dalla versione MPLAB X 6.25 il supporto è stato tolto. Il PICKIT 4 è supportato.

Saluti,

Mauro Laurenti

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
6 Giorni 4 Ore fa #3 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic programmatore pickit3-4
Per il fatto che il programmatore non era riconosciuto e poi è andato, oltre al factory reset, prova a cambiare cavo usb e la porta USB a cui ti stai collegando.

Se alimenti il sistema per mezzo del programmatore, la porta USB può entrare in protezione, e richiede tipicamente il riavvio del PC.
Il programmatore è bene che non fornisca alimentazione al sistema a meno che non sia di pochi mA.


Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi