- Messaggi: 174
- Ringraziamenti ricevuti 2
![]() |
|
Pilotare un servomotore con un potenziometro
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
![]() |
|
Pinna ha scritto: stavo pensando che si potrebbe provare anche con un 10K... in questo modo si potrebbe aumentare la risoluzione (il passo ) del servo... mi sa che domani faccio un'altra prova
Marcello
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
studiati bene il capitolo e gli esempi del timer..non sono cose impossibili e non ci corre dietro nessuno.Purtroppo ancora non riesco a contribuire come vorrei viste le mie conoscenze .....
Siete troppo bravi per me
buono a sapersi.Di solito i joystick montano un trimer da 10k
si chiaro, però se intendiamo muovere un braccio con le leve dei joystic, quelle quando le lasci tornano in posozione centrale.con il potenziometro la posizione resta fissa, intendo dire bloccata, che se lo sforzi con la mano non lo muovi, fino a quando non giro il perno nuovamente... voglio dire che una volta dato l'impulso il servo non torna alla posizione di partenza ma resta bloccato nella posizione raggiunta
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.