- Messaggi: 65
- Ringraziamenti ricevuti 0
LCM1602 IIC V1
- giannic
-
Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
10 Anni 2 Settimane fa #46
da giannic
Risposta da giannic al topic LCM1602 IIC V1
ciao a tutti di nuovo...
ho sottomano 2 lcd uno con 12c e l'altro senza.
apparentemente sono uguali e se non vado a dire stupidaggini unica differenza e' solo la presenza del modulo i2c.
quello senza i2c con il file esempio lcd messo nel pdf del tutorial di mauro funziona perfettamente.
ho anche una curiosita ossia che senso ha progettare un lcd con i2c se poi la comunicazione lato parallelo avviene a 4bit? trovo piu' sensato averla fatta a 8bit.
ho sottomano 2 lcd uno con 12c e l'altro senza.
apparentemente sono uguali e se non vado a dire stupidaggini unica differenza e' solo la presenza del modulo i2c.
quello senza i2c con il file esempio lcd messo nel pdf del tutorial di mauro funziona perfettamente.
ho anche una curiosita ossia che senso ha progettare un lcd con i2c se poi la comunicazione lato parallelo avviene a 4bit? trovo piu' sensato averla fatta a 8bit.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
10 Anni 2 Settimane fa - 10 Anni 2 Settimane fa #47
da alfa75
bella domanda....
forse per 2 motivi (almeno quelli che penso io)
1.la maggior parte di librerie che si trovano in giro usano solo il 4bit mode
2.4 piste in meno da far passare sul pcb
comunque vedo se riesco a trovarti un altra libreria giusto per curiosità,almeno puoi capire se dipende da quella o altro
Risposta da alfa75 al topic LCM1602 IIC V1
che senso ha progettare un lcd con i2c se poi la comunicazione lato parallelo avviene a 4bit? trovo piu' sensato averla fatta a 8bit.
bella domanda....
forse per 2 motivi (almeno quelli che penso io)
1.la maggior parte di librerie che si trovano in giro usano solo il 4bit mode
2.4 piste in meno da far passare sul pcb
comunque vedo se riesco a trovarti un altra libreria giusto per curiosità,almeno puoi capire se dipende da quella o altro
Ultima Modifica 10 Anni 2 Settimane fa da alfa75.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- giannic
-
Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 65
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 2 Settimane fa #48
da giannic
Risposta da giannic al topic LCM1602 IIC V1
Ciao Andrea sono d'accordo con te ....
Non ho ancora visto progetti che usano interfacciamento a 8bit.
Per quanto riguarda una libreria io ne avevo trovata una a pennello(allegata a inizio di questa discussione) solo che è pensata per CCS e non funzia su xc8 e non saprei neanche se si possa migrare
Non ho ancora visto progetti che usano interfacciamento a 8bit.
Per quanto riguarda una libreria io ne avevo trovata una a pennello(allegata a inizio di questa discussione) solo che è pensata per CCS e non funzia su xc8 e non saprei neanche se si possa migrare
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- elpablito
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 353
- Ringraziamenti ricevuti 8
10 Anni 2 Settimane fa #49
da elpablito
Risposta da elpablito al topic LCM1602 IIC V1
Ciao alla banda
Tenpo fa avevo pubblicato due esempi uno per un 4x16 e uno per un 4x40 con CCS e un G2553 se ben ricordo. Se hai una I2C che funzia credo potresti usare la parte display.
Ciao
Paolo
Tenpo fa avevo pubblicato due esempi uno per un 4x16 e uno per un 4x40 con CCS e un G2553 se ben ricordo. Se hai una I2C che funzia credo potresti usare la parte display.
Ciao
Paolo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- giannic
-
Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 65
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 11 Mesi fa #50
da giannic
Risposta da giannic al topic LCM1602 IIC V1
Eccomi qua di nuovo....
Ho risolto e adesso lcd funziona.
Il problema sta nel fatto che la piedinatura tra pc8574 e lcd del mio display non corrisponde a quella della libreria di Mauro e non è sufficiente cambiare solo la disposizione dei pin nelle definizioni.
Questo vuol dire che già in fase di inizializzazione display bisogna impartire la sequenza comandi tenendo conto della piedinatura che ci si ritrova dunque cambiare tutti gli 0 e 1 oltre alla parte mascheramento.
In linea di massima ho dovuto scambiare tutti i nibble alti con quelli bassi perché nel mio caso i 4 bit alti del lcd (d4 d5 d6 e d7) sono abbinati all espander su p4 p5 p6 p7 .
Invece per rs-rw-e basta solo cambiare la posizione del bit nei #define.
Forse ci sarà qualche trucco per scambiare la piedinatura senza fare tutto il casino che ho fatto io.....
Nella libreria quella normale senza l'uso del i2c è sufficiente assegnare il bit giusto ad ogni nome del lcd invece con la comunicazione i2c le cose cambiano completamente.
Per quanto riguarda tutorial per lcd ho trovato questo in rete fatto molto bene www.microcontroller.it/Tutorials/Elettro...t/dotmatrixlcd_0.htm
Ho risolto e adesso lcd funziona.
Il problema sta nel fatto che la piedinatura tra pc8574 e lcd del mio display non corrisponde a quella della libreria di Mauro e non è sufficiente cambiare solo la disposizione dei pin nelle definizioni.
Questo vuol dire che già in fase di inizializzazione display bisogna impartire la sequenza comandi tenendo conto della piedinatura che ci si ritrova dunque cambiare tutti gli 0 e 1 oltre alla parte mascheramento.
In linea di massima ho dovuto scambiare tutti i nibble alti con quelli bassi perché nel mio caso i 4 bit alti del lcd (d4 d5 d6 e d7) sono abbinati all espander su p4 p5 p6 p7 .
Invece per rs-rw-e basta solo cambiare la posizione del bit nei #define.
Forse ci sarà qualche trucco per scambiare la piedinatura senza fare tutto il casino che ho fatto io.....
Nella libreria quella normale senza l'uso del i2c è sufficiente assegnare il bit giusto ad ogni nome del lcd invece con la comunicazione i2c le cose cambiano completamente.
Per quanto riguarda tutorial per lcd ho trovato questo in rete fatto molto bene www.microcontroller.it/Tutorials/Elettro...t/dotmatrixlcd_0.htm
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti