- Messaggi: 244
- Ringraziamenti ricevuti 0
COMBINATORE TELEFONICO
- FABRIZIO
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
3 Anni 2 Mesi fa #16
da FABRIZIO
Risposta da FABRIZIO al topic COMBINATORE TELEFONICO
Sei stato più che chiaro, grazie. Ho riportato il frammento di schema per la gestione della comunicazione sul mio. Purtroppo credo che il mio sim900 sia bruciato e non capisco come è potuto succedere; la mia paura era aver usato un'uscita del PIC collegata direttamente per accenderlo e spegnerlo, al pin9 della morsettiera rossa della scheda, come descritto, ma invece è giusto fare così; premetto che ha funzionato per del tempo alimentandola a 5 volt tramite connettore a barilotto, cosa che ho scoperto che si può arrivare tranquillamente a 26 volt. Solo su una cosa ho ancora delle perplessità: la tensione descritta e fornita dal sim900 nel frammento di schema per la gestione della comunicazione è di 3,3 volt; invece sulla scheda del sim900 è di 2,8 volt, andrà bene lo stesso?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fer_ver
-
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 12
3 Anni 2 Mesi fa #17
da fer_ver
Risposta da fer_ver al topic COMBINATORE TELEFONICO
Direi che 2,8V vanno bene, anzi...meglio.
P.S.
Se ti può servire da consolazione, durante le mie prove anch'io ho "bruciato" una scheda...fa parte del gioco!
P.S.
Se ti può servire da consolazione, durante le mie prove anch'io ho "bruciato" una scheda...fa parte del gioco!

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FABRIZIO
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 244
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Anni 2 Mesi fa #18
da FABRIZIO
Grazie per il conforto. Ti farò sapere
Risposta da FABRIZIO al topic COMBINATORE TELEFONICO


Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FABRIZIO
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 244
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Anni 2 Mesi fa #19
da FABRIZIO
Risposta da FABRIZIO al topic COMBINATORE TELEFONICO
In attesa della nuova scheda cerco di portarmi avanti con i preparativi delle prove: per verificare la funzionalità dell'invio e ricezione dei comandi AT, in alternativa della schedina in figura che ho allegato e che consigliano loro, posso usare un semplice connettore a 9 pin collegato ad un convertitore usb-porta seriale funzionante, con i 3 fili della trasmissione collegati nel connettore USAR?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- firstcolle
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 362
- Ringraziamenti ricevuti 39
3 Anni 2 Mesi fa #20
da firstcolle
Risposta da firstcolle al topic COMBINATORE TELEFONICO
si, era quello che ti suggerivo qualche post indietro. impostalo a 3.3V per evitare problemi. magari dovrai smanettare un po' nelle impostazioni di comunicazione del terminale, ma poi vedrai che ti aiuterà tantissimo.
anzi, poi potrai pure collegarlo in parallelo al microcontrollore, per "spiare" la comunicazione tra PIC e scheda e vedere che funzioni tutto correttamente
anzi, poi potrai pure collegarlo in parallelo al microcontrollore, per "spiare" la comunicazione tra PIC e scheda e vedere che funzioni tutto correttamente
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- Timer0 e interrupt
- da marcoilgrande
-
- Strana anomalia LT lib module_EEPROM
- da marcoilgrande
-
- Nuova versione Kicad 9
- da Mauro Laurenti
-
- MODULO GSM SIM900A
- da embedded
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Black