COMBINATORE TELEFONICO

  • FABRIZIO
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
3 Anni 2 Mesi fa #21 da FABRIZIO
Risposta da FABRIZIO al topic COMBINATORE TELEFONICO
Quindi devo proprio avere quello? Non va bene sostituirlo con un convertitore usb-seriale come dicevo nel precedente messaggio?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • fer_ver
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
3 Anni 2 Mesi fa #22 da fer_ver
Risposta da fer_ver al topic COMBINATORE TELEFONICO
L'uscita a 9 pin di un convertitore usb-seriale rispetta il protocollo RS232 che lavora con tensioni negative e positive che arrivano a 25V per cui non puoi collegarla direttamente al PIC.
Devi interporre un adattatore, ad esempio un integrato MAX232, oppure utilizzare direttamente, tra usb e PIC, la schedina da te segnalata.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • FABRIZIO
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
3 Anni 2 Mesi fa #23 da FABRIZIO
Risposta da FABRIZIO al topic COMBINATORE TELEFONICO
Ciao Renato, vorrei chiederti una cosa: nella figura 12 della pag. 14 del manuale "Progettare sistemi domotici controllati per mezzo di moduli GSM" vi è disegnato un MAX232, IC5, che nel pin6 c'è collegato il - di un condensatore elettrolitico e nel + vi è collegato il +5 volt; siccome nel datasheet dell'integrato il + del condensatore è collegato al GND, è stato commesso un errore o è stato volutamente fatto così?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • fer_ver
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
3 Anni 2 Mesi fa #24 da fer_ver
Risposta da fer_ver al topic COMBINATORE TELEFONICO
Ciao, collegalo a massa come indicato nella Figura 8 dello stesso articolo che riporta parte del datasheet della Texas.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • FABRIZIO
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
3 Anni 1 Mese fa - 3 Anni 1 Mese fa #25 da FABRIZIO
Risposta da FABRIZIO al topic COMBINATORE TELEFONICO
Buongiorno, sono arrivato a dover far comunicare il PIC con il SIM900; alcuni si saranno accorti che modifico sempre questo messaggio; lo faccio perchè mano a mano che riesco in quello che chiedo, vado avanti di step, anche se nessuno mai mi risponde. Adesso uso una funzione di trasmissione (che sono sicuro che funziona perchè sta funzionando in un altro programma) che invia un carattere ascii per volta, dal PIC al SIM900; in particolare invio la stringa convertita col comando, il mio numero di telefono seguito da ; e <CR> tutto attaccato, ma non riesce a squillare; tralascio qualcosa?
Il comando che vado a convertire in ascii e inviarlo carattere per carattere è questo:

ATD+391231231231;<CR>
1231231231 è SOSTITUITO DAL MIO NUMERO
Ultima Modifica 3 Anni 1 Mese fa da FABRIZIO.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi