Libreria Laurtec I2C

  • richsimo
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
8 Anni 5 Mesi fa - 8 Anni 5 Mesi fa #1 da richsimo
Libreria Laurtec I2C è stato creato da richsimo
Ciao a tutti, sto cercando di far funzionare senza successo un accelerometro (adxl345) con pic 18f4550. Ho provato a guardare nel file .c della libreria I2C senza capirci molto. Qualcuno ha già utilizzato adxl345 con le librerie laurtec?

Grazie in anticipo

Simone
Ultima Modifica 8 Anni 5 Mesi fa da richsimo.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • richsimo
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
8 Anni 5 Mesi fa - 8 Anni 5 Mesi fa #2 da richsimo
Risposta da richsimo al topic Libreria Laurtec I2C
Ciao a tutti, ho provato a guardare nel file .c della libreria I2C e ho letto varie dispense ma ancora non sono riuscito a leggerlo.

ho provato a inizializzarlo in questo modo ma non so se è corretto:
Code:
I2C1_open(I2C_MASTER); I2C1_baud_rate(400); I2C1_start_bit(); I2C1_write_byte(ADXL_ADDRESS); I2C1_write_byte(0xA6); I2C1_write_byte(0x2D); I2C1_write_byte(0X08); delay_s(2); I2C1_stop_bit();

Grazie in anticipo Simone
Ultima Modifica 8 Anni 5 Mesi fa da richsimo.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
8 Anni 5 Mesi fa #3 da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Libreria Laurtec I2C
Ciao Simone

...in alternativa puoi usare la funzione I2C1_write_byte_to_external_device (unsigned char control_byte, unsigned char register_address, unsigned char data);

che fa tutto lei è rende il codice più pulito

Saluti
Andrea

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • richsimo
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
8 Anni 5 Mesi fa #4 da richsimo
Risposta da richsimo al topic Libreria Laurtec I2C
Ciao grazie della risposta.. Si ho provato quella funzione ma non funziona. Forse sbaglio qualcosa.

Ti chiedo se per cortesia riesci a farmi un esempio di come leggeresti un asse?

Te ne sarei grato...

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
8 Anni 5 Mesi fa - 8 Anni 5 Mesi fa #5 da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Libreria Laurtec I2C
la funzione "funziona" :) la sto usando in una libreria per gestire un sensore di pressione atmosferica

il codice piu o meno che devi scrivere se devi leggere un registro è questo:
Code:
void main{ unsigned int dato_che_sto_leggendo=0; unsigned char data = 0; I2C1_open(I2C_MASTER); I2C1_baud_rate(100); while(1){ I2C1_read_byte_from_external_device(0xEE,0xBA,&data); dato_che_sto _leggendo = data; delay_s(2); } }
Ultima Modifica 8 Anni 5 Mesi fa da alfa75.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiPinnaStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi