mini Sensing - HC 05 Board
La scheda di sviluppo mini Sensing – HC 05 Board, è pensata per estendere la scheda di sviluppo mini Sensing – PIC Board, per mezzo del modulo radio HC-05 che supporta il protocollo Bluetooth. La libreria LTlib 5 supporta il modulo UART dei PIC, per mezzo del quale è possibile comunicare con il modulo HC-05. Il protocollo Bluetooth permette di collegare facilmente periferiche esterne come il PC o il cellulare, per mezzo dei quali è possibile ricevere o trasmettere informazioni. In particolare il modulo HC-05 supporta sia la modalità device slave che master.
LTerminal 1.0.0 Beta
Il protocollo RS232 e le comunicazioni basate su UART sono standard consolidati che hanno superato la prova del tempo. Nonostante la loro età, sono tutt'altro che obsoleti. Molti sistemi embedded continuano a fare affidamento su queste tecnologie come strumenti potenti e semplici per il debug e lo scambio di dati.
Ad esempio, i sistemi embedded basati su Linux utilizzano spesso la comunicazione seriale come terminale di backdoor per scopi di debug. I protocolli e standard di comunicazione industriale come IO-Link e RS485, così come il protocollo automobilistico LIN, si basano su una semplice comunicazione seriale basata sul modulo UART.
Libreria LaurTec LTlib 5.2.0 Beta
La libreria LaurTec LTlib 5.2.0 Beta permette la compilazione di codici scritti per i microcontrollori della famiglia PIC16, PIC18, PIC24F e PIC32. Integra librerie per i moduli interni e molte periferiche esterne. La libreria contiene tutti i sorgenti e gli header file ed è fornita con esempi di programmazione. La nuova versione include il supporto per i PIC24F
mini Sensing - PLC Board
La scheda di sviluppo mini Sensing – PLC Board, è pensata per estendere la scheda di sviluppo mini Sensing – PIC Board, per mezzo due ingressi analogici, due uscite Relay o Open Drain e un’interfaccia RS485, ovvero un mini PLC (Programmable Logic Controller). La scheda si può montare sopra i connettori di espansione della scheda mini Sensing - PIC Board. Il sistema è supportato dalla libreria LTlib 5 e sono disponibili degli esempi dedicati al suo utilizzo. Altre schede di espansione, possono essere ulteriormente collegate alla scheda mini Sensing – PLC Board, permettono di ampliare l’ambito di utilizzo della scheda e di adattarla a molte applicazioni.
mini Sensing - Memory Board
La scheda di sviluppo mini Sensing – Memory Board, è pensata per estendere la scheda di sviluppo mini Sensing – PIC Board, per mezzo di memorie SD esterne e un Real Time Clock Calendar, da poter utilizzare assieme alla memoria per la realizzazione di data logger. La scheda si può montare sopra i connettori di espansione della scheda mini Sensing - PIC Board. La scheda è supportata dalla libreria LTlib 5 e sono disponibili degli esempi dedicati al suo utilizzo.
Altre schede di espansione, possono essere ulteriormente collegate alla scheda mini Sensing – Memory Board, permettendo di ampliare l’ambito di utilizzo della scheda e di adattarla a molte applicazioni.
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Login
Online
Abbiamo 308 ospiti e nessun utente online