Progetto di un Orologio con display 7 segmenti |
|||
![]() |
Il progetto nasce dalla richiesta di mio padre di avere una sveglia compatta e con visualizzazione del solo orario. La scelta progettuale ricade su un semplice circuito formato da un microcontrollore PIC18F2550 il quale pilota direttamente un display 7 segmenti a 4 cifre (HDSP-B09G) tramite tecnica multiplexing.
Autore: Ivo Colleoni |
||
Leggi Tutto... |
Energia 08 - Le funzioni digitalRead - analogRead a confronto |
|||
![]() |
Nello scorso articolo abbiamo descritto la funzione analogRead, la quale utilizza l'ADC presente all'interno dell'MSP430. Abbiamo inoltre visto che se non settiamo in maniera opportuna l'ADC, la funzione restituisce valori secondo la scala di acquisizione dell'ADC, vale a dire valori che vanno da 0 a 1024 (ADC a 10 bit).
Autore: Andrea Valeriani |
||
Leggi Tutto... |
Libreria LaurTec LTlib 4.0.2 |
|||
|
La nuova libreria LTlib 4.0.2 migliora alcuni aspetti della precedente versione aggiornando alcune funzioni e corregendo alcuni bugs. Maggiori dettagli sono presentati nel file ReadMe. |
||
Leggi Tutto ... |
Progetto di un Robot comandato WiFi |
|||
![]() |
Le tecnologie vanno spesso più veloci di quanto noi non siamo in grado di imparare. In questo progetto viene presentato un'interessante applicazione WiFi per il controllo remoto di un piccolo Robot. In particolare si programma direttamente il modulo ESP8266 della Espressif facendo uso del linguaggio Lua, senza necessitare di un secondo microcontrollore di supporto.
Autore: Paolo Salvagnini |
||
Leggi Tutto ... |
Libreria LaurTec LTlib 4.0.1 |
|||
|
La nuova libreria LTlib 4.0.1 introduce il supporto per il nuovo Real Time Clock Calendar della Microchip MCP7940 e risolve alcuni dei bug presenti nella versione 4.0.0. |
||
Leggi Tutto ... |