Libreria LaurTec LTlib 5.0.0 |
|||
|
La libreria LaurTec LTlib 5.x.x permette la compilazione di codici scritti per i microcontrollori della famiglia PIC16, PIC18 e PIC32. Integra librerie per i moduli interni e molte periferiche esterne. La libreria contiene tutti i sorgenti e gli header file ed è fornita con esempi di programmazione. La libreria è disponibile in tre versioni:
|
||
Leggi Tutto ... |
Misura della corrente elettrica - Tecnologie e Tecniche |
|||
![]() |
Effettuare una misura di una qualunque grandezza fisica, richiede sempre particolare attenzione al fine di evitare che la tecnica utilizzata non alteri il sistema sotto esame. Se cosi dovesse accadere, vorrebbe dire che il valore misurato potrebbe essere errato o soggetto ad errori. Per quanto ci si possa impegnare, ogni misura altera in un certo qual modo il sistema osservato, per cui è necessario comprendere quanto questo si rifletta poi in un errore di misura e se questo possa essere accettato. Nel caso in cui la grandezza sotto misura sia la corrente elettrica, avendo a che fare con elettroni o ioni, la questione può essere complicata. Spesso si ignorano alcuni dettagli e questo porta a ritenere che la misura della corrente elettrica sia piuttosto semplice... |
||
Leggi Tutto... |
Progetto di un multimetro digitale con INA219 |
|||
![]() |
Misurare la corrente e tensione per realizzare un multimetro digitale può essere tutt'altro che banale. Front-end dedicati come l’INA219 possono agevolare la realizzazione di questi sistemi integrando al loro interno un amplificatore operazionale e un ADC per la misura sia della tensione che della corrente. Il multiplexer interno permette agevolmente di collegare l’amplificatore operazionale in maniera da leggere la tensione del sistema o la tensione ai capi del resistore di shunt.
Autore: Paolo Salvagnini |
||
Leggi Tutto... |
Preamplificatore per giradischi |
|||
![]() |
Il progetto nasce dall’idea di avere un preamplificatore per giradischi con puntine MM (Magnete Mobile) che permettesse un certo livello di impostazioni in base alla puntina utilizzata e che restituisse un segnale il più fedele possibile alla traccia incisa sul disco... |
||
Leggi Tutto... |
Libreria LaurTec LTlib 4.1.1 |
|||
|
La nuova libreria LTlib 4.1.1 aggiunge il supporto per nuovi circuiti integrati:
Per maggiori dettagli sulle modifiche e aggiornamenti far riferimento al file Version_Readme. |
||
Leggi Tutto ... |