La libreria LaurTec LTlib 5.x.x permette la compilazione di codici scritti per i microcontrollori della famiglia PIC16, PIC18, PIC24F e PIC32. Integra librerie per i moduli interni e molte periferiche esterne. La libreria contiene tutti i sorgenti e gli header file ed è fornita con esempi di programmazione.
La libreria è disponibile in tre versioni:
- Free
- Maker
- PRO
La versione Free e Maker sono per applicazioni non commerciali e supportano solo PIC ad 8 bits. La versione Maker è disponibile previa donazione libera (qualunque cifra) per il supporto del progetto. Alla ricezione della donazione invierò il link dove scaricare il file.
La versione Maker ha più librerie ed esempi rispetto alla versione Free.
Nota
La versione Maker può essere richiesta gratuitamente da professori che volessero utilizzarla per i propri corsi. Gli studenti dei corsi possono ricevere gratuitamente la licenza Maker usata nel corso senza dover effettuare alcuna donazione.
La versione PRO è disponibile per applicazioni commerciali sia in versione 8 bits, 16bits e 32 bits. In aggiunta è disponibile supporto diretto. E' necessario richiedere una quotazione per il costo per le ripsettive architetture.
La documentazione della libreria LTlib 5.x.x è disponibile in inglese nella cartella doc del file zip. I video sotto fanno riferimento alla precedente versione, ma in parte vanno bene anche per la versione LTlib 5.
Video
1) Introduzione alla libreria LaurTec LTlib 4.0.0
2) Creare un progetto con la libreria LTlib in MPLAB X
Tipo File | Scarica File | Versione | Ultimo Aggiornamento | Descrizione | |||||
|
Download | 5.1.0 Free | 30 Settembre 2023 | Libreria LTlib | |||||
|
La versione Maker deve essere richiesta per email, previa donazione di supporto |
5.1.0 Maker | 30 Settembre 2023 | Libreria LTlib - versione Beta | |||||
|
Download | 4.x.x | Archivio | Archivio Libreria LTlib |
Nome |
Descrizione | Versione Free | Versione Maker | Versione PRO | ||||||
Supporto diretto | Supporto diretto tramite email | |||||||||
Supporto PIC24F 16 bits | ||||||||||
Supporto PIC 32 bits | Supporto dei PIC ad 32 bits (descritti nel file readme) | |||||||||
Richiesta nuovi PIC | Richiesta di nuovi file di configurazione per PIC non ancora supportati (tempi di sviluppo da accordare) | |||||||||
Supporto Forum | Supporto tramite forum del sito | |||||||||
Supporto PIC 8 bits | Supporto dei PIC ad 8 bits (descritti nel file readme) | |||||||||
Librerie base | ||||||||||
LTlib_delay | Libreria che permette di ottenere facilmente ritardi prestabiliti indipendentemente dal quarzo utilizzato. | |||||||||
LTlib_types | Definizione dei tipi supportati dalla libreria | |||||||||
LTlib_utilities | Funzioni generiche di supporto per altre librerie ed applicazioni | |||||||||
Librerie moduli interni | ||||||||||
module_IO | Libreria per la gestione delle porte IO del microcontrollore. | |||||||||
module_ADC | Libreria per la gestione del modulo ADC. | |||||||||
module_UART | Libreria per la gestione del modulo UART (2 moduli supportati). | |||||||||
module_SPI | Libreria per la gestione del modulo SPI (2 moduli supportati). | |||||||||
module_I2C | Libreria per la gestione del modulo I2C (2 moduli supportati). | |||||||||
module_CAN | Libreria per la gestione del modulo CAN presente nei PIC18 (testata con PIC18F4580, PIC18F2580, PIC18F2480 e transceiver MCP2551). | |||||||||
module_FLASH | Libreria per leggere e scrivere dati all'interno della memoria Flash presente nel microcontrollore. | Coming soon | ||||||||
module_EEPROM | Libreria per leggere e scrivere dati all'interno della memoria EEPROM presente nel microcontrollore. | |||||||||
Sensori Temperatura | ||||||||||
MAX6675 | Analog front end per termocoppie Type K (0-1024°C). | |||||||||
TMP1075 | Sensore di temperatura Texas Instruments | Coming soon | ||||||||
Sensori Umidità | ||||||||||
HDC2080 |
Sensore Umidità e temperatura delle Texas Instruments con supporto sensori HDC20xx. | |||||||||
Sensori Luminosità | ||||||||||
OPT3001 | Sensore di luminosità della Texas Instruments | Coming soon | ||||||||
Sensori Pressione | ||||||||||
BME280 | Sensore Pressione, Temperatura e umidità ambientale della Bosch | Coming soon | ||||||||
BMP280 | Sensore Pressione e Temperatura ambientale della Bosch | |||||||||
Sensori Magnetici | ||||||||||
HMC5883 | Sensore magnetico X, Y, Z della Honeywell, con tecnologia magnetoresistiva. | |||||||||
Sensori Movimento | ||||||||||
ADXL345 | Accelerometro a tre assi XYZ con controllo I2C. | |||||||||
ADXL335 | Accelerometro a tre assi XYZ con uscite analogiche. | |||||||||
L3GD20H | Giroscopio 3 assi con interfaccia I2C | Coming soon | ||||||||
LSM6DSM | Giroscopio e Accelerometro 6 assi con interfaccia I2C | Coming soon | ||||||||
Librerie grafiche | ||||||||||
GLCD_KS0108B | Libreria per la gestione dei display grafici GLCD con controllore compatibile KS0108B. | |||||||||
GLCD_ST7565R | Libreria per la gestione dei display grafici GLCD con controllore compatibile ST7565R. | Coming soon | ||||||||
LCD_44780 | Libreria per la gestione dei display LCD con controllore compatibile HD44780. Supporta display (1x8, 2x8, 1x16, 2x16, 4x16, 4x20). | |||||||||
LCD_44780_I2C | Libreria per la gestione di un display LCD collegato ad un MCP2300x o PCF8574. | |||||||||
LCD_ST7036 | Supporto del controllore LCD ST7036 | |||||||||
Librerie memorie | ||||||||||
I2C_EEPROM | Libreria per la gestione di memorie EEPROM I2C con indirizzo a due byte. | |||||||||
Librerie RTC | ||||||||||
PCF8563 | Libreria per il controllo del Real Time Clock Calendar della NXP. | |||||||||
DS1337 | Libreria per il controllor del Real Time Clock Calendar DS1337 (Maxim - Integrated). | |||||||||
MCP7940 | Lipreria per il controllo del Real Time Clock Calendar della Microchip. | |||||||||
Librerie I/O Expander | ||||||||||
PCF8574 | Libreria per il controllo dell'I/O Expander PCF8574. | |||||||||
MCP2300x | Libreria per il controllo dell'I/O Expander MCP2300x della Microchip. | |||||||||
Liberie Data Converter | ||||||||||
MCP4822 | Libreria per il controllo del doppio DAC MCP4822 della Microchip. | |||||||||
Librerie funzioni speciali | ||||||||||
WS2812B | Libreria per la gestione del LED RGB WS2812B. | |||||||||
AD9833 | Libreria per il controllo del DDS AD9833 dell'Analog Devices. | |||||||||
keypad | Libreria per la gestione di Keypad a matrice 4x4 e 4x3. |
RE: Libreria LaurTec LTlib
Salve prinaldi,potres ti allegare i file main, rtc.c e rtc.h?Apri un post nel Forum, visto che nei commenti non puoi allegarli.Saluti,MauroQuestione di stile
Ciao Mauro sto provando le tue ottime librerie. Tutto perfetto fino a che mi tengo su un singolo file. Quando cerco di suddividere il codice in più file mi da un errore di ridefinizione.Per riassumere: ho inserito il percorso dove ho scaricato le tue librerie nel progetto. Nel progetto esiste un main.c e due file che ho chiamato rtc.c e rtc.h. Nel main e in rtc.h ho inserito gli include alle tue librerie. Nel file rtc.c ho inserito l'include a rtc.h. Mi da una serie di errori:sui moduli della libreria; ad esempio il primo errore è:../../LaurTec_PIC_lib raries/LTlib_v_4.0.4/src\module_IO.c:47: error: (237) function "_IO_set_all_por ts_as_inputs" redefinedE' corretto questo modo di lavorare? non riesco a capire il mio errore.RE: Libreria LaurTec LTlib
a buon rendere con la nuova versione della libreria...Saluti,Mauroottimo lavoro
grazie, appena posso faccio donazioneRE: Libreria LaurTec LTlib
Perfetto. Hai avuto difficoltà ad integrare un nuovo microcontrollor e nella libreria LTlib?Saluti,MauroLibreria LCD
Provata con un PIC18F66K22 e ... perfettamente funzionante.Avevo già fatto una donazione ma dovrò rifarne un'altra.SalutiIvanRE: Libreria LaurTec LTlib
La nuova versione LTlib 4.0.2 e' ora online.Feedback are always welcome!Saluti, MauroRE: Libreria LaurTec LTlib
Eccellente tra tante guide e' cosa buona! Eccellente come unica guida... :)Buon lavoroSaluti,Ma uroBravissimo!
Io quasi neofita della programmazione (a 52 anniRE: Libreria LaurTec LTlib
...ora vediamo se la nuova architettura e librerie torneranno utili.Dal mio lato quai mi diverto!...quindi puoi considerare il condividere anche come una forma egoistica derivante dal piacere! :)Sto lavorando per eliminare i bug attuali descritti nel readme file. Mi aspetto un aggiornamento delle prossime 2-3 settimane.Saluti,MauroYou don`t have permission to comment here!