- Messaggi: 583
- Ringraziamenti ricevuti 1
oscilloscopio
- Guido
- Autore della discussione
- Platino Utente
-
Less
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #1
da Guido
oscilloscopio è stato creato da Guido
Salve, ho bisogno un consiglio sull'accquisto di un oscilloscopio. In rete ho trovato questi due modelli ad un prezzo interessante, premetto che le frequenze che devo osservare vanno da 50 a 5000Hz, non mi serve nulla di ultrapreciso, ma è importante il prezzo basso, ecco i modelli:
it.emcelettronica.com/external?url=http:...cription.asp?item=83
www.jyetech.com/Products/LcdScope/e082.php
DSO82 o DSO96.
Cosa mi consigliate? Qualch' uno li ha gia usati?
Grazie
it.emcelettronica.com/external?url=http:...cription.asp?item=83
www.jyetech.com/Products/LcdScope/e082.php
DSO82 o DSO96.
Cosa mi consigliate? Qualch' uno li ha gia usati?
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #2
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: oscilloscopio
Ciao Guido,
se l'oscilloscopio che ti serve deve servire per misurare segnali con frequenze comprese tra 50Hz e 5KHz puoi pensare anche di utilizzare gli oscilloscopi basati su PC ovvero che fanno uso della scheda audio del PC.
I programmi spesso gratuiti possono servire per misurare segnali con banda da pochi Hz a 22KHz ovvero meta' della frequenza di campionamento della scheda sonora.
Cercando su google puoi trovare molti programmi gratuiti. In particolare puoi trovare anche generatori di funzioni che sfruttano sempre la scheda audio ma il il canale di uscita (ovvero le cuffie).
Normalmente per evitare di danneggiare la scheda audio e' sempre bene mettere una qualche protezione ( un semplice resistore, un operazionale o ancora meglio un opto-isolatore)
Saluti,
Mauro
se l'oscilloscopio che ti serve deve servire per misurare segnali con frequenze comprese tra 50Hz e 5KHz puoi pensare anche di utilizzare gli oscilloscopi basati su PC ovvero che fanno uso della scheda audio del PC.
I programmi spesso gratuiti possono servire per misurare segnali con banda da pochi Hz a 22KHz ovvero meta' della frequenza di campionamento della scheda sonora.
Cercando su google puoi trovare molti programmi gratuiti. In particolare puoi trovare anche generatori di funzioni che sfruttano sempre la scheda audio ma il il canale di uscita (ovvero le cuffie).
Normalmente per evitare di danneggiare la scheda audio e' sempre bene mettere una qualche protezione ( un semplice resistore, un operazionale o ancora meglio un opto-isolatore)
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pinna
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 1010
- Ringraziamenti ricevuti 107
13 Anni 3 Mesi fa #3
da Pinna
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Risposta da Pinna al topic Re: oscilloscopio
un ottimo programma gratuito ultrapreciso, che sfrutta la cheda audio del pc, è VISUAL ANALYZER.
Oltre all'oscilloscopio, contiene un analizzatore di spettro, un generatore di funzioni, un frequenzimetro, un voltmetro, misura di impedenza, resistenza, induttanza e capacità, THD ed altro ancora...
Oltre all'oscilloscopio, contiene un analizzatore di spettro, un generatore di funzioni, un frequenzimetro, un voltmetro, misura di impedenza, resistenza, induttanza e capacità, THD ed altro ancora...
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Guido
- Autore della discussione
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 583
- Ringraziamenti ricevuti 1
13 Anni 3 Mesi fa #4
da Guido
Risposta da Guido al topic Re: oscilloscopio
Ciao e grazie, come faccio ad interfacciare la sonda al computer con VISUAL ANALYZER.?
Lo hai gia provato?
Lo hai gia provato?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Guido
- Autore della discussione
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 583
- Ringraziamenti ricevuti 1
13 Anni 3 Mesi fa #5
da Guido
Risposta da Guido al topic Re: oscilloscopio
Ciao, scusami, il grazie è rivolto anche a Mauro, ora farò una ricerca in rete.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti