- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
comunicazione tra pic e pc
- graziano1985
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
3 Anni 6 Mesi fa #1
da graziano1985
comunicazione tra pic e pc è stato creato da graziano1985
salve a tutti tra i mille progetti che realizzo (non tanto per necessita ma per curiosità) mi servirebbe prelevare dei dati rilevati da vari sensori tramite un 18F4550 e trasferirli su un pc su quale poi poterli elaborare in seguito , ho letto un po di cose in rete ma senza averci ricavato nulla , qualcuno ha qualche idea da suggerirmi tipo schede wifi o connessione usb qualcosa di non complicatissimo.
grazie in anticipo
grazie in anticipo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- firstcolle
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 362
- Ringraziamenti ricevuti 39
3 Anni 6 Mesi fa #2
da firstcolle
Risposta da firstcolle al topic comunicazione tra pic e pc
Buongiorno,
la cosa piu semplice è via UART dal PIC connesso alla porta USB del PC attraverso un emulatore di porta COM che può essere fatto via firmware sul PIC oppure via hardware attraverso chip dedicati (es. MCP2221A).
un po' più complesso invece se vuoi collegarti via wifi, dovresti usare una modulo ESP8266.
la cosa piu semplice è via UART dal PIC connesso alla porta USB del PC attraverso un emulatore di porta COM che può essere fatto via firmware sul PIC oppure via hardware attraverso chip dedicati (es. MCP2221A).
un po' più complesso invece se vuoi collegarti via wifi, dovresti usare una modulo ESP8266.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- graziano1985
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Anni 6 Mesi fa #3
da graziano1985
Risposta da graziano1985 al topic comunicazione tra pic e pc
grazie mille per la risposta ...
per il primo caso potrei utilizzare una scheda del genere??
www.microchip.com/en-us/development-tool/adm00559
collegare tx rx e alimentazione e utilizzare le librerie uart LTlib ??
sul pc che software potrei utilizzare per estrarre i dati?
il secondo caso cioè ESP8266 che non scarterei a priori sapresti indicarmi qualche tutorial o libreria che potrei utilizzare . grazie ancora!!!
per il primo caso potrei utilizzare una scheda del genere??
www.microchip.com/en-us/development-tool/adm00559
collegare tx rx e alimentazione e utilizzare le librerie uart LTlib ??
sul pc che software potrei utilizzare per estrarre i dati?
il secondo caso cioè ESP8266 che non scarterei a priori sapresti indicarmi qualche tutorial o libreria che potrei utilizzare . grazie ancora!!!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- firstcolle
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 362
- Ringraziamenti ricevuti 39
3 Anni 6 Mesi fa #4
da firstcolle
Risposta da firstcolle al topic comunicazione tra pic e pc
se intendi usare un modulo esterno allora va bene un qualsiasi convertitore USB TTL da pochi euro. collegato e tx e rx UART. poi dal PC puoi usare un termonal seriale RS232.
per il modulo esp8266 nei progetti del sito trovi il progetto della mia stazione meteo. li uso la l'esp8266 per inviare dati al PC, ma in questo caso devi scrivere anche il programma che riceverà i dati sul PC
per il modulo esp8266 nei progetti del sito trovi il progetto della mia stazione meteo. li uso la l'esp8266 per inviare dati al PC, ma in questo caso devi scrivere anche il programma che riceverà i dati sul PC
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- graziano1985
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 26
- Ringraziamenti ricevuti 0
3 Anni 6 Mesi fa #5
da graziano1985
Risposta da graziano1985 al topic comunicazione tra pic e pc
ok grazie ho ordinato il modulo appena arriva mi metto a lavoro .... grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, Pinna, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti