Tachimetro e RPM
- Mauro Laurenti
-
- Moderatore
-
Less
Di più
12 Anni 2 Mesi fa #11
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Tachimetro e RPM
Allora attento al byte che invii per puntare la tabella dell' alfabeto.
Probabilmente sbagli l' indice tabella e cella.
Saluti,
Mauro
Probabilmente sbagli l' indice tabella e cella.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bgvsan
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa - 12 Anni 2 Mesi fa #12
da bgvsan
Risposta da bgvsan al topic Re: Tachimetro e RPM
9.4.3 Display Data RAM (DDRAM)
GB character code (16-bit, A1A0h-F7FFh) could write into DDRAM for displaying the simplified Chinese character (16*16 dots font). User characters defined by user that stored in CGRAM could also be used. The display character should be on grid only.
Note:
The mapping is based on Vertical Scroll Displacement Address=0;
Another 8*4(characters) Display Data RAM space is not showed. They could be
displayed adjusting the Vertical Scroll Displacement Address value.
Standard ASCII code (00h-7fh) could write into DDRAM for displaying the standard ASCII character (8*16 dots font). The display character should be on grid only, and 2 characters should be written in each write operation.
da quello che vedo dal datasheet basta passare un char al ddram.
GB character code (16-bit, A1A0h-F7FFh) could write into DDRAM for displaying the simplified Chinese character (16*16 dots font). User characters defined by user that stored in CGRAM could also be used. The display character should be on grid only.
Note:
The mapping is based on Vertical Scroll Displacement Address=0;
Another 8*4(characters) Display Data RAM space is not showed. They could be
displayed adjusting the Vertical Scroll Displacement Address value.
Standard ASCII code (00h-7fh) could write into DDRAM for displaying the standard ASCII character (8*16 dots font). The display character should be on grid only, and 2 characters should be written in each write operation.
da quello che vedo dal datasheet basta passare un char al ddram.
Ultima Modifica 12 Anni 2 Mesi fa da bgvsan.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 2 Mesi fa - 12 Anni 2 Mesi fa #13
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Tachimetro e RPM
sembra di si, ma ti devi comunque posizionare all'indirizzo di partenza giusto della memoria:
They could be displayed adjusting the Vertical Scroll Displacement Address value
Saluti,
Mauro
They could be displayed adjusting the Vertical Scroll Displacement Address value
Saluti,
Mauro
Ultima Modifica 12 Anni 2 Mesi fa da Mauro Laurenti.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bgvsan
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 2 Mesi fa #14
da bgvsan
Risposta da bgvsan al topic Tachimetro e RPM
ora riesco a visualizzare i caratteri... il problema è che inviando il comando 65,66,67 riesco a vedere A,B,C invece inviando il char no.
é come se il compilatore non eseguisse correttamente il casting.
é come se il compilatore non eseguisse correttamente il casting.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 2 Mesi fa #15
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Tachimetro e RPM
tra inviare un intero come unsigned char 97 e il carattere 'a' non ci devono essere differenze.
sicuro che invi il carattere come 'a' e non "a" ?
Saluti,
Mauro
sicuro che invi il carattere come 'a' e non "a" ?
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti