Ho in mente di realizzare un progetto di domotica per sperimentare un pò di nuove tecnologie.
L'idea è quella di realizzare un HUB centrale da installare a parete con un suo schermo (magari touch) con un webserver accessibile da remoto da pc e soprattutto smartphone e la capacità di collegarsi al router adsl di casa. Sparsi per casa ci saranno una serie di sensori e attuatori che dovranno essere collegati in modalità wireless all'Hub centrale e dovranno funzionare alcuni a batteria (sensori temperatura, umidità, etc) altri sfruttando la rete 220Vac (attuatori di vario genere).
Ora nascono tutti i dubbi del caso:
1) L'hub centrale può essere realizzato con Raspberry Pi con un'opportuna distibuzione? se si quale?
2) Come realizzare i collegamenti wireless tra i sensori e l'hub? sistemini sub-ghz che consumino il meno possibile? Bluetooth a basso consumo?
3) L'hub centrale deve scansionare ad intervalli di tempo tutte le periferiche oppure il contrario, ogni periferica conoscendo il nome dell'hub comunica ad intervalli regolari?
Queste sono le prime domande che mi vengono in mente, ovviamente l'ideale sarebbe sfruttare moduli o piattaforme già esistenti facendo lo sviluppo ad hoc solo dell'interfaccia utente, webserver, raccolta e invio dati.
Il progetto è troppo ambizioso? In pratica si tratta di verificare questo fantomatico mondo dell' IoT e cercare di implementarlo in maniera semplice e soprattutto user friendly, ovviamente l'intenzione è poi rendere il tutto Open Source!!