- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 0
Freedom III - Primi Commenti e Feedback
- razile21
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
8 Anni 4 Mesi fa #11
da razile21
Risposta da razile21 al topic Freedom III - Primi Commenti e Feedback
E' possibile programmare sulla Freedom III(FreedomII) il PIC18F14K50 attraverso il bootloader scaricabile?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauro Laurenti
-
Autore della discussione
- Moderatore
-
8 Anni 4 Mesi fa #12
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Freedom III - Primi Commenti e Feedback
Nel caso in cui uno abbia il solo PCB deve programmare un PIC18F14K50 manualmente su breadboard.
In particolare deve caricare il file .hex che contiene il bootloader + CDC scaricabile da questo link .
I KIT forniti online con PIC18F14K50 hanno il PIC gia' programmato.
Una volta programmato il PIC e montato sulla scheda, potresti cambiare il programma facendo uso del bootloader e la connessione USB. In particolare potresti cambiare l'applicazione classe CDC con la classe HID o altro.
Per fare questo hai bisogno del programma LaurTec PIC bootloader .
I programmi da caricare devono essere scritti per il bootloader, ovvero con relativo offset 0x1000.
I dettagli saranno sul nuovo tutorial che sto scrivendo su come usare lo stack USB della Microchip.
saluti,
Mauro
In particolare deve caricare il file .hex che contiene il bootloader + CDC scaricabile da questo link .
I KIT forniti online con PIC18F14K50 hanno il PIC gia' programmato.
Una volta programmato il PIC e montato sulla scheda, potresti cambiare il programma facendo uso del bootloader e la connessione USB. In particolare potresti cambiare l'applicazione classe CDC con la classe HID o altro.
Per fare questo hai bisogno del programma LaurTec PIC bootloader .
I programmi da caricare devono essere scritti per il bootloader, ovvero con relativo offset 0x1000.
I dettagli saranno sul nuovo tutorial che sto scrivendo su come usare lo stack USB della Microchip.
saluti,
Mauro
I seguenti utenti hanno detto grazie : razile21
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- razile21
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 0
8 Anni 4 Mesi fa #13
da razile21
Risposta da razile21 al topic Freedom III - Primi Commenti e Feedback
Beh, un'ottima notizia. Buon lavoro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- razile21
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 0
8 Anni 4 Mesi fa - 8 Anni 4 Mesi fa #14
da razile21
Risposta da razile21 al topic Freedom III - Primi Commenti e Feedback
Sto per programmare il PIC18F14K50 con l'mplab IPE. c'è qualche settaggio particolare da impostare che consigli nel software o posso usare i valori di default?
Ultima Modifica 8 Anni 4 Mesi fa da razile21.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauro Laurenti
-
Autore della discussione
- Moderatore
-
8 Anni 4 Mesi fa #15
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Freedom III - Primi Commenti e Feedback
Carico il file .hex e uso i valori di Default.
Saluti,
Mauro
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti