Linux (RASPBERRY) esecuzione di script bash da pagine web tramite apache

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #6 da Mauro Laurenti
Pilotare delle schede via TCP/IP e' molto interessante e permette un controllo anche da remoto.
Vedo che alcune soluzioni fanno anche uso di semplici schede relay via RS232, le quali sono collegate ad un PC controllato da remoto.

Tra i vari progetti che ho in mente ci sono anche schede a controllo remoto...

Raspbery e' una scheda molto interessante che va a ruba... :)
...e non costa molto.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • aimofederico
  • Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa - 11 Anni 11 Mesi fa #7 da aimofederico
si il raspberry è fantastico :-) si possono fare parecchie cose ma l'uso come pc non gli si addice molto.

funziona meglio per sistemi dedicati come web o media server o per usare la GPIO :-) e altre cosucce carine.

ok se poi fai qualche scheda basata su pic18f4550 e rete sarò molto interessato :-).
infatti mi sono già procurato tutto l'HW necessario ma su alcune cose ho ancora dei dubbietti.... come SW pensavo di usare quella della microchip ovviamente.devo trovare il tempo di mettermi li e testare...testare..testare...



in merito al topic qualcuno ha provato ? sa darmi qualche consiglio?
come siurezza è sicuro?
vorrei poter permettere ad apache l'esecuzione di alcuni script come root i quali modificano e generano file ma vorrei impedire la modifica di tali script in modo da garantire "tipo di sicurezza" tale da impedire che qualcuno possa modificare lo script e fare danni.
perchè linux lo uso a sprazzi e ogni volta devo rimparare tutto :-(



(per chi volesse smanettare con il raspberry e avere uno streaming dala webcam segnalo questo sito www.slblabs.com/2012/09/26/rpi-webcam-stream/ )
Ultima Modifica 11 Anni 11 Mesi fa da aimofederico.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • aimofederico
  • Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #8 da aimofederico
ciao a tutti .

ho testato un programma su arduino che usa la seriale per accendere o spegnere un led in base al comando ricevuto dalla seriale tramite il raspberry

se lo uso dalla console funziona egregiamente.

ho provato a fare una pagina php
Code:
<?php error_reporting(E_ALL); ini_set("display_errors", 1); define("PORT","/dev/ttyACM0"); if (isset($_GET['action'])) { include "php_serial.class.php"; $serial = new phpSerial; $serial->deviceSet(PORT); $serial->confBaudRate(9600); $serial->confParity("none"); $serial->confCharacterLength(8); $serial->confStopBits(1); $serial->confFlowControl("none"); $serial->deviceOpen(); if ($_GET['action'] == "on") { $serial->sendMessage("1"); } else if ($_GET['action'] == "off") { $serial->sendMessage("0"); } $read = $serial->readPort(); print $read; $serial->deviceClose(); } ?> <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <title>Test Arduino</title> </head> <body> <br> <h1>Test Arduino</h1> <a href="<?=$_SERVER['PHP_SELF'] . "?action=on" ?>"> <button style="width:100px""><h1>ON</h1></button></a> <a href="<?=$_SERVER['PHP_SELF'] . "?action=off" ?>"> <button style="width:100px""><h1>OFF</h1></button></a> </body> </html>

ma ottengo il seguente errore
Code:
Warning: include(php_serial.class.php): failed to open stream: No such file or directory in /var/www/LED.php on line 7 Warning: include(): Failed opening 'php_serial.class.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /var/www/LED.php on line 7 Fatal error: Class 'phpSerial' not found in /var/www/LED.php on line 8

ho fatto anche i seguenti comandi e riavviato il server
Code:
usermod -a -G dialout www-data root@raspberrypi:/opt/www# groups www-data www-data : www-data dialout

appena ho tempo se volete metto il codice per arduino (testato sia su linux che su windows con esito positivo ).

rimango in attesa :-) grazie.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #9 da Mauro Laurenti
...per ora non ti posso essere di molto aiuto.
Prima o poi avro' una raspberry...e quello che hai fatto mi tornera' utile! :)
...o comunque tornera' utile a chi si cimentera' nel web in cose simili.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • aimofederico
  • Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #10 da aimofederico
ciao, si te lo consiglio proprio il raspberry è veramente comodo, io l'ho preso su RS ma mi è arrivato dopo un mese :'( .


cmq il raspberry pi è basato (almeno la mia versione de S.O che è raspbian www.raspberrypi.org/downloads ,che alla fine è debian).

cmq es ti va di iniziare già a testare puoi tranquillamente fare le stesse cose su sistemi basati su Debian quindi anche su Ubuntu. le soluzioni sono molteplici (penso che le conoscerai già ma le menziono ugualmente giusto per scrivere un pò ;-) ) :

1) se hai un vecchio pc in disuso puoi sfruttarlo per tale scopo ;-)
2) scarichi la iso e la monti virtualmente o la masterizzi il tutto dentro a windows , vedrai che verra lanciato wubi che ti consente di installare ubuntu da windows ( è una procedura simile all'installazione di un programma sotto windows il che consente di eliminarlo facilmente ripristinando le partizioni e il bootloader di windows ) cosichè al boot hai una schermata cohe ti consente di segliere se avviare windows (opzione di default) o ubuntu.
3) virualizzazione scarichi virtual box o vmware e crei una macchina virtuale il tutto sotto windows ma succhia piu risorse HW ( e altri casinucci di compatibilità )
4) installi WAMP su windows ma occhio perchè gira sotto windows, quindi bisogna adattare il codice per windows.


;-)

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro Laurenti

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi