I numeri sul Cortex M non mi tornano.
In ogni modo no. gli ambienti di sviluppo per Android non forniscono, a mia conoscenza, un accesso diretto al controllore.
Le periferiche differiscono da modello a modello per cui il sistema operativo stesso fa affidamento ai driver forniti dal costruttore.
La programmazione avviene a livello delle API fornite dal sistema operativo. Per controllare direttamente il controllore dovresti avere anche lo schema elettrico del sistema.
La programmazione diretta del controllore e' possibile, ma questo lo fanno i programmatori progettisti del sistema.
In questo caso gli ambienti di sviluppo sono diversi, o meglio tool chain.
In effetti con eclipse puoi usare il compilatore gcc per ARM e hai la possibilità' di programmare direttamente il controllore ARM d'interesse.
Saluti,
Mauro