- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 1
KiCad - Cosa ne pensate?
- Silvy
-
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
7 Anni 6 Mesi fa - 7 Anni 6 Mesi fa #6
da Silvy
Risposta da Silvy al topic KiCad - Cosa ne pensate?
Ultima Modifica 7 Anni 6 Mesi fa da Silvy.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 5 Mesi fa #7
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic KiCad - Cosa ne pensate?
Direi che sono ben fatti.
Non ho fatto ancora modelli 3D in Kikad.
Si fanno con l'IDE o devono essere fatti con altri CAD e salvati con formato ad hoc?
Saluti,
Mauro
Non ho fatto ancora modelli 3D in Kikad.
Si fanno con l'IDE o devono essere fatti con altri CAD e salvati con formato ad hoc?
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Silvy
-
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 1
7 Anni 5 Mesi fa #8
da Silvy
Risposta da Silvy al topic KiCad - Cosa ne pensate?
Ciao Mauro,
no, purtroppo non si fanno con l' IDE (al momento e' cosi).
Il Gruppo di KiCad consiglia di usare Wings 3D, e' un CAD Open Source che con il tempo
e' diventato molto potente anche se a mio avviso ancora "spartano".
Wings 3D e scaricabile gratuitamente da
www.wings3d.com
Dopo aver disegnato il modello del pezzo, si deve andare nel menu "FILE" - "EXPORT" e selezionare dando il nome con formato
"VRML 2.0(.wrl).."
Poi da kicad quando si e' in KiCad "PcbNEW" ovvero dove si sbroglia il circuito bisogna cliccare sul componente,con il tasto DX nella sezione "IMPRONTA" selezionare "MODIFICA PARAMETRI" quindi nell "IMPOSTAZIONI 3D" selezionare il file
desiderato in formato .wrl.
Quando verra' visualizzata la vista in 3D il componente apparira' sulla basetta.
Esiste anche un tool per la gestione (generazione,inserimento,copia ecc.)delle librerie che si chiama KiCad Librarian.
Spero di essere stato utile e se posso aiutare ancora sono a disposizione.
Ciao
Silvy
no, purtroppo non si fanno con l' IDE (al momento e' cosi).
Il Gruppo di KiCad consiglia di usare Wings 3D, e' un CAD Open Source che con il tempo
e' diventato molto potente anche se a mio avviso ancora "spartano".
Wings 3D e scaricabile gratuitamente da
www.wings3d.com
Dopo aver disegnato il modello del pezzo, si deve andare nel menu "FILE" - "EXPORT" e selezionare dando il nome con formato
"VRML 2.0(.wrl).."
Poi da kicad quando si e' in KiCad "PcbNEW" ovvero dove si sbroglia il circuito bisogna cliccare sul componente,con il tasto DX nella sezione "IMPRONTA" selezionare "MODIFICA PARAMETRI" quindi nell "IMPOSTAZIONI 3D" selezionare il file
desiderato in formato .wrl.
Quando verra' visualizzata la vista in 3D il componente apparira' sulla basetta.
Esiste anche un tool per la gestione (generazione,inserimento,copia ecc.)delle librerie che si chiama KiCad Librarian.
Spero di essere stato utile e se posso aiutare ancora sono a disposizione.
Ciao
Silvy
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 5 Mesi fa #9
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic KiCad - Cosa ne pensate?
Grazie per il chiarimento.
Probabilmente bisognerebbe provare il tutto per capire meglio e ricordarsi i passi.
Ora ho una fonte in cui guardare...
Saluti,
Mauro
Probabilmente bisognerebbe provare il tutto per capire meglio e ricordarsi i passi.
Ora ho una fonte in cui guardare...
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ifrit_Prog
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 124
- Ringraziamenti ricevuti 7
7 Anni 5 Mesi fa - 7 Anni 5 Mesi fa #10
da Ifrit_Prog
Risposta da Ifrit_Prog al topic KiCad - Cosa ne pensate?
Veramente belli i modelli 3D che hai realizzato.
Silvy per caso sei riuscito a esportare in qualche modo il modello 3D? Sarebbe comodo averlo come file STEP
EDIT:
Questà e la mia prima creazione (dopo 12 anni di digiuno xD), circuito molto semplice, ma serviva cosi ^^
Silvy per caso sei riuscito a esportare in qualche modo il modello 3D? Sarebbe comodo averlo come file STEP
EDIT:
Questà e la mia prima creazione (dopo 12 anni di digiuno xD), circuito molto semplice, ma serviva cosi ^^
Ultima Modifica 7 Anni 5 Mesi fa da Ifrit_Prog.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, doc83
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti