C18 Step by Step: Terza Edizione

  • Guido
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #6 da Guido
Risposta da Guido al topic Re: C18 Step by Step: Terza Edizione
Ciao, se puoi, invece di pubblicare la terza edizione tutta in una volta, scrivere sul tuo ottimo sito man mano i vari capitoli, cosi abbiamo modo di apprenderli poco alla volta.
Grazie

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Autore della discussione
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #7 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: C18 Step by Step: Terza Edizione
Ciao a tutti,

grazie per i feedback che avete dato.
Continuate a scrivere anche se il vostro consiglio e' stato scritto.
Piu' persone scriveranno o chiederanno una stessa cosa e maggiori sono le probabilità che possa inserirla.

In particolare aggiornerò nei prossimi minuti il post principale con i vari suggerimenti che avete dato.

In particolare il punto di Guido e' probabilmente quello che seguirò ovvero scrivere i nuovi argomenti sul sito prima di metterli nel testo. In particolare alcuni tutorial come SPI e ePWM erano stati pensati proprio con questo intento.

Relativamente al TCP/IP e USB non credo d'inserirli nel testo poiché richiedono molte spiegazioni.
Il tutorial "Leggere e scrivere dati via USB" ne e' un esempio. Per spiegare il framework ho impiegato 40 pagine e non trattato l'argomento in maniera esaustiva. In ogni modo altri esempi USB verranno a breve, in particolare esempi per la classe HID.

Relativamente al TCP/IP...e' il futuro ed in parte lo stiamo gia' vivendo, per cui aspettatevi qualcosa di specifico! :)

...allora continuate con i suggerimenti... :)

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ricky85
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #8 da Ricky85
Risposta da Ricky85 al topic Re: C18 Step by Step: Terza Edizione
Mauro, io sarei ben felice di tornare utile per la crescita di questa guida.

Per qualsiasi test, idea, prove, specifiche posso dare una mano anche io!

p.s. aggiungerei anche una parte che forse esula un pochettino dall'obbiettivo principale del libro, ma una piccola sezione che spiega come funziona l'hardware "attorno" ai nostri pic potrebbe essere una bella cultura per tutti (sopratutto per chi si vuole cimentare a farsi le proprie schede ad esempio condizionando un segnale su un ingresso oppure creare un alimentatore lineare filtrato piuttosto che un piccolo switching, ma forse qui siamo già troppo avanzati).

A piena disposizione

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • armando66me
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #9 da armando66me
Risposta da armando66me al topic Re: C18 Step by Step: Terza Edizione
no si riesce a mettere un esempio:
di un convertitore adc in output di un dato su adc, cioe usarla come convertitore d/a ?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Autore della discussione
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #10 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: C18 Step by Step: Terza Edizione
Ciao,

@Ricky85
...approfitterò senz'altro!
...come ho già fatto! :)

@armando66me
relativamente all'ADC non e' possibile utilizzarlo come DAC. Pero' ho scritto un articolo sul come utilizzare il modulo PWM, od eventualmente un PWM generato via software, per ottenere un segnale analogico, ovvero un DAC.
Trovi l'articolo al seguente Link .

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiPinnaMatteo Gariadoc83

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi