- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 1
MplabX, librerie, header file!
- riccardo
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
12 Anni 1 Mese fa #11
da riccardo
Sto usando la V3.0, pensi che sia quello il problema delle mie notti insonni?
Ho disinstallato Mplab x V 1.60 e sto istallando la 1.70, quando avrò finito farò la sostituzione come da te consigliato.
Grazie
Risposta da riccardo al topic MplabX, librerie, header file!
Se stai usando la V.3.0 devi sostituire
BacklightLCD (TURN_ON);
con
BacklightLCD (TURN_ON_LED_LCD);
Sto usando la V3.0, pensi che sia quello il problema delle mie notti insonni?

Ho disinstallato Mplab x V 1.60 e sto istallando la 1.70, quando avrò finito farò la sostituzione come da te consigliato.
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- shinshi
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 293
- Ringraziamenti ricevuti 29
12 Anni 1 Mese fa #12
da shinshi
Risposta da shinshi al topic MplabX, librerie, header file!
Nell'ultima versione delle librerie Mauro ha cambiato la costante come ha descritto nella documentazione. Vedrai che è solo quello. Il warning invece è normale, non preoccuparti, otterrai comunque un BUILD SUCCESFULL.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- riccardo
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 1
12 Anni 1 Mese fa - 12 Anni 1 Mese fa #13
da riccardo
Risposta da riccardo al topic MplabX, librerie, header file!
ho sostituito TURN_ON con TURN_ON_LED_LCD ma come risultato ho sempre BUILD FAILED
.
Forse imposto male il progetto? Io faccio cosi:
New Project -> Standalone Project
Select device-> PIC18F4550
Select tool -> PICKit2
Select Compiler->C18 (v3.40) [C:\Programmi\Microchip\mplabc18\v3.40\bin]
Select Project Name and Folder->LCD(nome che ho dato al progetto)
Una volta creato il progetto vado sulla cartella Source File, clicco con il pulsante destro del file e vado su New e nomino il file "main".
Apro il main e inserisco l'esempio del corso (copio e incollo), cambio le impostazioni da BacklightLCD (TURN_ON); in
BacklightLCD (TURN_ON_LED_LCD);
Nella cartella Header File del progetto LCD inserisco:
LCD_44780.h
delay.h
Nella cartella Source File dove trovo il file main.c inserisco anche:
delay.c
LCD_44780.c
Nella cartella Linker Files non inserisco nulla.
Cosa sbaglio?

Forse imposto male il progetto? Io faccio cosi:
New Project -> Standalone Project
Select device-> PIC18F4550
Select tool -> PICKit2
Select Compiler->C18 (v3.40) [C:\Programmi\Microchip\mplabc18\v3.40\bin]
Select Project Name and Folder->LCD(nome che ho dato al progetto)
Una volta creato il progetto vado sulla cartella Source File, clicco con il pulsante destro del file e vado su New e nomino il file "main".
Apro il main e inserisco l'esempio del corso (copio e incollo), cambio le impostazioni da BacklightLCD (TURN_ON); in
BacklightLCD (TURN_ON_LED_LCD);
Nella cartella Header File del progetto LCD inserisco:
LCD_44780.h
delay.h
Nella cartella Source File dove trovo il file main.c inserisco anche:
delay.c
LCD_44780.c
Nella cartella Linker Files non inserisco nulla.
Cosa sbaglio?
Ultima Modifica 12 Anni 1 Mese fa da riccardo. Motivo: errata scrittura
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- shinshi
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 293
- Ringraziamenti ricevuti 29
12 Anni 1 Mese fa #14
da shinshi
Risposta da shinshi al topic MplabX, librerie, header file!
Utilizzando MPLABX e le nuove librerie Laurtec si deve modificare un pochino l'esempio di del libro di Mauro.
Intanto ti consiglio di copiare nella cartella del progetto i file:
LCD_44780.h
LCD_44780.c
delay.h
delay.c
Puoi toglierli da Header file e Source file.
Dal menù File vai su Progect Properties, sotto Categories seleziona mcc18 e su Include directories aggiungi un punto.
Nel sorgente dopo
#include <LCD_44780.h>
aggiungi
#include <LCD_44780.c>
#include <delay.c>
Saluti
Luca
Intanto ti consiglio di copiare nella cartella del progetto i file:
LCD_44780.h
LCD_44780.c
delay.h
delay.c
Puoi toglierli da Header file e Source file.
Dal menù File vai su Progect Properties, sotto Categories seleziona mcc18 e su Include directories aggiungi un punto.
Nel sorgente dopo
#include <LCD_44780.h>
aggiungi
#include <LCD_44780.c>
#include <delay.c>
Saluti
Luca
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- riccardo
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 1
12 Anni 1 Mese fa #15
da riccardo
Risposta da riccardo al topic MplabX, librerie, header file!
Grazie Luca delle dritte, ma non mi funziona neanche cosi?
Ho provato con il vecchio Mplab ide e funziona.
??????????
Mi sfugge ancora qualcosa!!!
Farò ancora qualche altro tentivo prima di darmi definitivamente al giardinaggio
Saluti
Riccardo
Ho provato con il vecchio Mplab ide e funziona.
??????????
Mi sfugge ancora qualcosa!!!

Farò ancora qualche altro tentivo prima di darmi definitivamente al giardinaggio

Saluti
Riccardo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti