- Messaggi: 293
- Ringraziamenti ricevuti 29
MplabX, librerie, header file!
- shinshi
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
13 Anni 3 Settimane fa #6
da shinshi
Risposta da shinshi al topic Re: MplabX, librerie, header file!
Ciao,
Per prova nei giorni scorsi ho provato uno degli esempi in C18 step by step (Lettura della temperatura a pag 227) su MPLABX.
Io ho fatto così:
Dopo aver creato un nuovo progetto, sulla sinistra nella colonna "Project" ho fatto tasto destro su "Source File" selezionando "NEW" e "mainp18.c", sulla destra si apre la pagina dove inserire il sorgente che ho copiato e incollato dal testo a pag 227.
Nella cartella del progetto ho copiato i file LCD_44780.h , LCD_44780.lib , delay.h , delay.lib
Poi tasto destro su "Header Files" selezionando "Add Existing Item...", si apre la cartella del progetto e ho selezionato prima uno e poi l'altro file .h.
Stessa cosa ho fatto su "Libraries" per i file .lib.
Non è finita, ho fatto tasto destro sul nome del progetto sempre sull'albero a sinistra selezionando "Properties". Nel riquadro "Categories" espandere "C18 (Global Options) e selezionare "mcc18". Sulla destra in "Include Directories" immettere il percorso del progetto.
Finito, così a me ha funzionato, allora mi è venuto in mente di aprire un nuovo topic nel forum per creare una spece di mini guida o appendice al C18 Step by Step, per spiegare come installare e testare gli esempi del libro con MPLABX. Purtroppo però ho poco tempo libero quindi se qualcuno mi precede non mi offendo
Per prova nei giorni scorsi ho provato uno degli esempi in C18 step by step (Lettura della temperatura a pag 227) su MPLABX.
Io ho fatto così:
Dopo aver creato un nuovo progetto, sulla sinistra nella colonna "Project" ho fatto tasto destro su "Source File" selezionando "NEW" e "mainp18.c", sulla destra si apre la pagina dove inserire il sorgente che ho copiato e incollato dal testo a pag 227.
Nella cartella del progetto ho copiato i file LCD_44780.h , LCD_44780.lib , delay.h , delay.lib
Poi tasto destro su "Header Files" selezionando "Add Existing Item...", si apre la cartella del progetto e ho selezionato prima uno e poi l'altro file .h.
Stessa cosa ho fatto su "Libraries" per i file .lib.
Non è finita, ho fatto tasto destro sul nome del progetto sempre sull'albero a sinistra selezionando "Properties". Nel riquadro "Categories" espandere "C18 (Global Options) e selezionare "mcc18". Sulla destra in "Include Directories" immettere il percorso del progetto.
Finito, così a me ha funzionato, allora mi è venuto in mente di aprire un nuovo topic nel forum per creare una spece di mini guida o appendice al C18 Step by Step, per spiegare come installare e testare gli esempi del libro con MPLABX. Purtroppo però ho poco tempo libero quindi se qualcuno mi precede non mi offendo

I seguenti utenti hanno detto grazie : Spazzoli
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Settimane fa #7
da Spazzoli
anto.spax
youtube robot gallery:
www.youtube.com/user/antospax?feature=mhum
Risposta da Spazzoli al topic Re: MplabX, librerie, header file!
Ho capito!
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio, nel weekend provo a guardarci, purtroppo prima sono senza pc e non ho modo..
La procedura che hai indicato comunque mi sembra abbastanza simile alla vecchia della v8, a parte che non bisognava includere nelle proprietà mcc18...giusto?
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio, nel weekend provo a guardarci, purtroppo prima sono senza pc e non ho modo..
La procedura che hai indicato comunque mi sembra abbastanza simile alla vecchia della v8, a parte che non bisognava includere nelle proprietà mcc18...giusto?
anto.spax
youtube robot gallery:
www.youtube.com/user/antospax?feature=mhum
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- shinshi
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 293
- Ringraziamenti ricevuti 29
13 Anni 3 Settimane fa #8
da shinshi
Risposta da shinshi al topic Re: MplabX, librerie, header file!
Ho fatto solo una prova e così a funzionato, forse è stata solo fortuna 
Comunque mi sono mosso così, ho prima creato il main, in questo modo mi ha messo un segnale rosso sulla riga in cui includevo la libreria. Andando sopra il segnale mi dice il motivo dell'errore e ho cercato di risolverlo. Prima inserendo nelle cartelle le librerie, poi visto che non trovava il file di libreria ho cercato dove potevo dirgli il percorso nelle proprietà del progetto.

Comunque mi sono mosso così, ho prima creato il main, in questo modo mi ha messo un segnale rosso sulla riga in cui includevo la libreria. Andando sopra il segnale mi dice il motivo dell'errore e ho cercato di risolverlo. Prima inserendo nelle cartelle le librerie, poi visto che non trovava il file di libreria ho cercato dove potevo dirgli il percorso nelle proprietà del progetto.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- riccardo
-
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 1
12 Anni 1 Mese fa #9
da riccardo
Risposta da riccardo al topic MplabX, librerie, header file!
Ciao
anche io installato Mplab x e sto provando a creare qualche progetto tratto dagli esempi del corso c18 di Mauro.
In particolare sto provando a compilare l'esempio sul display LCD 44780, di pagina 201.
Compilando il progetto mi appare il seguente messaggio di errore:
Non riesco a capire perchè quando compilo ho sempre questo errore, ho provato in diversi modi ma ottengo sempre lo stesso risultato.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
anche io installato Mplab x e sto provando a creare qualche progetto tratto dagli esempi del corso c18 di Mauro.
In particolare sto provando a compilare l'esempio sul display LCD 44780, di pagina 201.
Compilando il progetto mi appare il seguente messaggio di errore:
Code:
make -f nbproject/Makefile-default.mk SUBPROJECTS= .build-conf
make[1]: Entering directory `C:/Documents and Settings/primo/Documenti/progetti pic/LCD.X'
make -f nbproject/Makefile-default.mk dist/default/production/LCD.X.production.hex
make[2]: Entering directory `C:/Documents and Settings/primo/Documenti/progetti pic/LCD.X'
"C:\Programmi\Microchip\mplabc18\v3.40\bin\mcc18.exe" -p18F4550 -I"C:/Documents and Settings/primo/Documenti/progetti pic/LCD.X" -ms -oa- -I "C:\Programmi\Microchip\mplabc18\v3.40\bin"\\..\\h -fo build/default/production/main.o main.c
C:\Documents and Settings\primo\Documenti\progetti pic\LCD.X\main.c:30:Warning [2054] suspicious pointer conversion
C:\Documents and Settings\primo\Documenti\progetti pic\LCD.X\main.c:31:Error [1105] symbol 'TURN_ON' has not been defined
make[2]: *** [build/default/production/main.o] Error 3
make[1]: *** [.build-conf] Error 2
make: *** [.build-impl] Error 2
make[2]: Leaving directory `C:/Documents and Settings/primo/Documenti/progetti pic/LCD.X'
make[1]: Leaving directory `C:/Documents and Settings/primo/Documenti/progetti pic/LCD.X'
BUILD FAILED (exit value 2, total time: 563ms)
Non riesco a capire perchè quando compilo ho sempre questo errore, ho provato in diversi modi ma ottengo sempre lo stesso risultato.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- shinshi
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 293
- Ringraziamenti ricevuti 29
12 Anni 1 Mese fa #10
da shinshi
Risposta da shinshi al topic MplabX, librerie, header file!
Quale versione della libreria stai usando?
Se stai usando la V.3.0 devi sostituire
BacklightLCD (TURN_ON);
con
BacklightLCD (TURN_ON_LED_LCD);
Saluti
Luca
Se stai usando la V.3.0 devi sostituire
BacklightLCD (TURN_ON);
con
BacklightLCD (TURN_ON_LED_LCD);
Saluti
Luca
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti