problemi debug con MPLAB

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
12 Anni 5 Mesi fa #6 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: problemi debug con MPLAB
Ciao,

in linea di massima non vedo problemi.

Fai solo attenzione a step in e step out. Con step out la funzione viene considerata come una singola istruzione e non entri dentro.

se inserisci un Break point poi premi invio inserendo una riga vuota. il break point diventa non risolvibile ( o fa riferimento a un'istruzione sbagliata/diversa).
Lo devi togliere e rimettere dopo la compilazione.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • StefA
  • Autore della discussione
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
12 Anni 5 Mesi fa - 12 Anni 5 Mesi fa #7 da StefA
Risposta da StefA al topic Re: problemi debug con MPLAB

Fai solo attenzione a step in e step out. Con step out la funzione viene considerata come una singola istruzione e non entri dentro.

al di la del fatto che entra nella sottofunzione o meno, rimane il problema che alcune righe le salta proprio.

se inserisci un Break point poi premi invio inserendo una riga vuota. il break point diventa non risolvibile ( o fa riferimento a un'istruzione sbagliata/diversa).

settando ad esempio il breakpoint sulla riga "scelta = 0x00;" risulta non risolvibile e infati in quella stessa riga non posso settarci nemmeno il PC.
Questo menù si trova dentro la funzione dell'interrupt a bassa priorità, compilo il progetto come Debug, metto i breakpoint su tutte le istruzioni (prima immagine), poi premendo run ti dice che alcuni non "sono validi", premendo ok ti evidenzia quelli che non sono risolvibili (seconda immagine).




la variabile scelta sembra non digerirla, è dichiarata così:
Code:
//Variabile per la scelta nello switch case int scelta = 0;
Mi viene il dubbio che la sintassi non sia corretta, però se prendo questa parte di codice e la metto dentro il main di un nuovo programma ottengo quanto segue:


:angry:

Ste

..avevano magari fatto lo sgambetto al ka, ma il sangue restava sempre più denso dell'acqua.. [cit.]
Allegati:
Ultima Modifica 12 Anni 5 Mesi fa da StefA.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
12 Anni 5 Mesi fa #8 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: problemi debug con MPLAB
Non ho mai visto cosi tanti breakpoint insieme!

quando usi il
Code:
case: down scelta = 0;

e' normale che il brakpoint scompaia sul case, perche' questa non e' proprio un istruzione.

potresti infatti scrivere:
Code:
case: down scelta = 0;

E in questo caso il breakpoint lo avresti.

Non ho ben capito il problema della variabile int scelta che hai dichiarato.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • StefA
  • Autore della discussione
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
12 Anni 5 Mesi fa #9 da StefA
Risposta da StefA al topic Re: problemi debug con MPLAB
ho messo su ogni istruzione un breakpoint solamente per evidenziare quelli che mi da non risolvibili, normalmente ne uso meno :)
Il discorso del case..ok era chiaro..il problema si presenta dopo, nelle parti evidenziate in verde...

si vede come l'istruzione scelta = 0x00; non venga mai eseguita e l'istruzione break successiva a volte viene eseguita e a volte no.
E guardando il valore di scelta, effettivamente non viene azzerato, così come non viene eseguito il break aclune volte.
Sulla dichiarazione "int scelta" non mi da problemi, era solo per dire "l'ho dichiarata così e non esegue alcune istruzioni"..magari avevo sbagliato qualcosa

..avevano magari fatto lo sgambetto al ka, ma il sangue restava sempre più denso dell'acqua.. [cit.]
Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
12 Anni 5 Mesi fa #10 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: problemi debug con MPLAB
Crea un progetto nuovo e incolla il sorgente.

Vedi se il problema rimane.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro Laurenti

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi