- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 12
Automatismo per orologio campanile
- fer_ver
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Less
Di più
12 Anni 6 Mesi fa #6
da fer_ver
Risposta da fer_ver al topic Re: Automatismo per orologio campanile
Grazie, e complimenti a te... se non fosse stato per il tuo "step by step" non l'avrei mai realizzato, proprio per ringraziarti ho deciso di inviare l'intero progetto.
Pensa che era dal 1992 che non realizzavo più un circuito stampato!
In effetti ho dovuto superare ostacoli di varia natura ma la soddisfazione di aver fatto qualcosa, che fino ad un anno fà mi sembrava impossibile realizzare mi ha pienamente ripagato.
Appena posso registro una suoneria , magari quella di domenica a mezzogiorno che è la piu' bella.
Per il fatto delle costanti non è che non mi piacciono ma non ho preso l'abitudine ad usarle, ho riletto adesso la spiegazione su step by steb, ed in effetti avrei potuto utilizzarle.
Saluti
Renato
Pensa che era dal 1992 che non realizzavo più un circuito stampato!
In effetti ho dovuto superare ostacoli di varia natura ma la soddisfazione di aver fatto qualcosa, che fino ad un anno fà mi sembrava impossibile realizzare mi ha pienamente ripagato.
Appena posso registro una suoneria , magari quella di domenica a mezzogiorno che è la piu' bella.
Per il fatto delle costanti non è che non mi piacciono ma non ho preso l'abitudine ad usarle, ho riletto adesso la spiegazione su step by steb, ed in effetti avrei potuto utilizzarle.
Saluti
Renato
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- StefA
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 1222
- Ringraziamenti ricevuti 104
12 Anni 6 Mesi fa #7
da StefA
..avevano magari fatto lo sgambetto al ka, ma il sangue restava sempre più denso dell'acqua.. [cit.]
Risposta da StefA al topic Re: Automatismo per orologio campanile
Grazie! Compilimenti è davvero intreressante e ben fatto!
Ste
Ste
..avevano magari fatto lo sgambetto al ka, ma il sangue restava sempre più denso dell'acqua.. [cit.]
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 6 Mesi fa #8
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Automatismo per orologio campanile
Ci conto per poter ascoltare e vedere il campanile che suona.
...come detto e' una "piccola" soddisfazione anche per me!
Per le variabili ti consiglio di usarle ed inserirle piano piano nel codice che scriverai come aggiornamento.
Potresti avere un file con sole costanti dove dichiarare indirizzi I2C, Numeri telefonici, numeri di squilli, nome delle melodie...
Usando poi il nome delle costanti renderai il codice piu' leggibile.
Saluti,
Mauro
...come detto e' una "piccola" soddisfazione anche per me!
Per le variabili ti consiglio di usarle ed inserirle piano piano nel codice che scriverai come aggiornamento.
Potresti avere un file con sole costanti dove dichiarare indirizzi I2C, Numeri telefonici, numeri di squilli, nome delle melodie...
Usando poi il nome delle costanti renderai il codice piu' leggibile.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fer_ver
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 105
- Ringraziamenti ricevuti 12
12 Anni 6 Mesi fa #9
da fer_ver
Risposta da fer_ver al topic Re: Automatismo per orologio campanile
Proverò a mettere in pratica il tuo consiglio, grazie.
Per il filmato non ti aspettare un gran concerto ! Ho riprodotto fedelmente le melodie eseguite dall'orologio meccanico altrimenti i miei amici paesani si sarebbero ribellati :evil:
Ciao
Renato
Per il filmato non ti aspettare un gran concerto ! Ho riprodotto fedelmente le melodie eseguite dall'orologio meccanico altrimenti i miei amici paesani si sarebbero ribellati :evil:
Ciao
Renato
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Cosimix
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 198
- Ringraziamenti ricevuti 26
12 Anni 6 Mesi fa #10
da Cosimix
Risposta da Cosimix al topic Re: Automatismo per orologio campanile
Bel progetto (consistente!)! Complimenti!!! 
Saluti,
Cosimo

Saluti,
Cosimo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti