Ciao a tutti...
@mpeino:
Mauro ha tanto lavoro in arretrato, con tutti i progetti o articoli che gli inviamo deve fare un enorme fatica a districarsi in questo labirinto di idee... comunque, per rispondere alla tua domanda, ho usato due moduli XBee, uno per la trasmissione e l'altro per la ricezione dei comandi impartiti al robot. Il telecomando prevede un circuito di alimentazione a 5VCC, una scheda pilota con a bordo un pic 18F4550, un modulo I2C per il pilotaggio del display LCD (non necessaria comunque ai fini del pilotaggio del robot) e otto pulsanti (quattro per la direzione, uno per lo stop, uno per incrementare la velocità, uno per diminuirla ed infine un pulsante di reset). Tutto questo è racchiuso in una scatola di derivazione delle misure appropriate. Ti allego una foto del telecomando (pessima, ma che rende l'idea)
p.s. per il discorso dei servimotore, attualmente ne ho uno solo a disposizione... appena ho tempo, ne ordino un altro così facciamo un bel filmato...