Ciao,
Ottimo video e ottimo Domotino.
Per il joystik di comando potete pensare al nunchuk della nintendo WII, ha già l'accelerometro a 10bit incorporato e il tutto va in I2C.
Qui ne parla settorezero.
Vi parlo poi di una idea che mi è venuta in mente ma non sò se riuscirò a realizzarla. Ho pensato ad una piattaforma robotica con sopra Raspberry Pi, connessa con wifi, e dare la possibilità di programmazione a distanza hai bambini tramite
Skratch. Si tratta di un ambiente di programmazione studiato per i bambini, in cui il bambino deve assemblare blocchi di programmazione come fossero mattoncini Lego. Ho letto che ci sono librerie Python che si interfacciano con Skratch. Poi in Python dovrei interfacciarmi via seriale con una scheda esterna che comanda i motori e che interfaccia i sensori. Tutto questo per offrire un'esperienza didattica hai bambini.
Cosa ne pensate?