Ciao,
si e' possibile scrivere direttamente nella rom del PIC ovvero nella memoria programma.
bisogna fare uso della parola chiave rom
const rom char ...
Nella documentazione ufficiale della Microchip trovi diversi esempi.
Documentazione Microchip
Per limitare la memoria utilizzata sfrutta le proprietà di simmetria del seno e coseno nei vari quadranti.
Non so a che velocita' vuoi andare ma il C18 nella libreria delle funzioni matematiche possiede anche le funzioni di seno e coseno. Per mezzo del simulatore puoi vedere quanto tempo impiegano per la loro esecuzione e verifichare se va bene per la tua applicazione.
Nel testo C18 Step by Step e' spiegato come simulare il programma ed utilizzare il tool di misura dei tempi.
Saluti,
Mauro