- Messaggi: 41
- Ringraziamenti ricevuti 1
pickit 3
- nonso
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
10 Anni 4 Mesi fa #1
da nonso
pickit 3 è stato creato da nonso
ciao a tutti
Ho riscontrato problemi con il programmatore pickit 3 il quale non viene "visto "da MPLAB Xv2.05.Ho recentemente contattato Microchip sottoponendo il problema ed i tecnici mi hanno detto di aggiornare il firmware del programmatore ma niente da fare.
Ho allora installato il programma pickit3 standalone col quale ho già programmato alcuni pic,quest'ultimo però quando lo chiudo riscontra problemi comunicando attraverso una finestra dicendo che ci sono problemi con il mio pickit2 (mentre è il 3)e devo forzare la chiusura.
Uso windows 7..
Se qualcuno ha qualche idea ..
grazie
RG
Ho riscontrato problemi con il programmatore pickit 3 il quale non viene "visto "da MPLAB Xv2.05.Ho recentemente contattato Microchip sottoponendo il problema ed i tecnici mi hanno detto di aggiornare il firmware del programmatore ma niente da fare.
Ho allora installato il programma pickit3 standalone col quale ho già programmato alcuni pic,quest'ultimo però quando lo chiudo riscontra problemi comunicando attraverso una finestra dicendo che ci sono problemi con il mio pickit2 (mentre è il 3)e devo forzare la chiusura.
Uso windows 7..
Se qualcuno ha qualche idea ..
grazie
RG
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pad
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 3
10 Anni 4 Mesi fa - 10 Anni 4 Mesi fa #2
da pad
Risposta da pad al topic pickit 3
Il problema al software è dovuto, probabilmente alla configurazione dell'UAC (User Account Control) di Microsoft che, in particolare, dalla versione 7 alla 8.1 mi ha fatto tribolare anche a me. Per fare una prova, avvia il programma in modalità amministratore (tasto destro + selezione usa come amministratore) e verifica se prende a funzionare in questa modalità compatibile.
Per il fatto di non essere riconosciuto invece, tieni premuto il tasto del programmatore all'accensione (inserimento USB) e vedrai che MPLAX provvederà a scaricarti e/o aggiornarti il firmware giusto per il PICKIT3.
Fammi sapere se ti funziona.
Per il fatto di non essere riconosciuto invece, tieni premuto il tasto del programmatore all'accensione (inserimento USB) e vedrai che MPLAX provvederà a scaricarti e/o aggiornarti il firmware giusto per il PICKIT3.
Fammi sapere se ti funziona.
Ultima Modifica 10 Anni 4 Mesi fa da pad.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nonso
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- nonso
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 41
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 4 Mesi fa #3
da nonso
Risposta da nonso al topic pickit 3
caro pad credevo di averti risposto ma probabilmente non l'ho ancora fatto.Tutto sembra sia andato a buon fine,non solo si e aggiornato il firmware del pikit3 ma ho anche programmato il pic,quindi sembra proprio che Tu avevi raqione.Grazie.
domani finiro di collegare il circuito ed avro la certezza assoluta.
dovrò sempre eseguire MPLAB X come amministratore oppure potrò utilizzarlo normalmente?
grazie di nuovo ciao
RG
domani finiro di collegare il circuito ed avro la certezza assoluta.
dovrò sempre eseguire MPLAB X come amministratore oppure potrò utilizzarlo normalmente?
grazie di nuovo ciao
RG
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- pad
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 32
- Ringraziamenti ricevuti 3
10 Anni 4 Mesi fa #4
da pad
Risposta da pad al topic pickit 3
Allora: tasto destro sull'eseguibile poi, proprietà. Seleziona la tab "Compatibilità" e attiva il flag che trovi in fondo "esegui questo programma come amministratore".
In alternativa e per non attivare sempre questa funzione per ogni altro programma e/o eseguibile, puoi abbassare le politiche di sicurezza UAC ovvero, Pannello di controllo poi, Account utente ed ancora, modifica le impostazioni dell'account utente. Abbassi il livello di sicurezza fintanto che il programma o i programmi controllati, prendono a funzionare regolarmente. Sono contento di esserti stato utile.
In alternativa e per non attivare sempre questa funzione per ogni altro programma e/o eseguibile, puoi abbassare le politiche di sicurezza UAC ovvero, Pannello di controllo poi, Account utente ed ancora, modifica le impostazioni dell'account utente. Abbassi il livello di sicurezza fintanto che il programma o i programmi controllati, prendono a funzionare regolarmente. Sono contento di esserti stato utile.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Video Lab
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- nonso
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 41
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 4 Mesi fa #5
da nonso
Risposta da nonso al topic pickit 3
fatto grazie di nuovo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, Pinna, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti