Ciao a tutti,
ho iniziato a leggere la guida step by step ma non ho potuto trattenermi dallo smanettare un po' con MPLABX, la domanda è la seguente:
che differenza c'è fra includere file .h e .c, ad esempio delay.h e delay.c nel listato tramite direttiva include o nella lista dei file in alto a sinistra di MPLABX? (ma anche su MPLAB e HiTec C... )
Personalmente mi piace di più l'idea di inserire le librerie nel listato (prassi che ho usato finora), per la portabilità e la chiarezza in fase di scrittura del copdice, ma a volte serve modificare qualche riga... come per esempio immettere la corretta frequenza di clock per la generazione del delay. Allora è bene avere il file nella lista, vicino a main.c e al resto dei files.
Ho dato una sbirciatina veloce se trovavo la risposta alla mia domanda sulla guida step by step, ma non l'ho trovata, o forse non ne sono stato capace... nel caso ci fosse, chiedo venia... :oops:
ringrazio in anticipo,
Matteo