- Messaggi: 298
- Ringraziamenti ricevuti 9
WebRadio in auto
- borelg
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
12 Anni 5 Mesi fa #1
da borelg
WebRadio in auto è stato creato da borelg
No eBay APP ID and/or Cert ID defined in Kunena configurationCiao a tutti!
è da un bel po' che non scrivo sul forum
, ma l'altro giorno mi è venuta un'idea e non potevo non sottoporvela...
La settimana scorsa mi è arrivata la Stellaris launchpad: www.ti.com/tool/ek-lm4f120xl (comprata al prezzo promozionale di 4.99$ ;) ).
Cercando un idea per sfruttarla ho pensato che mi sarebbe piaciuto poter ascoltare in macchina le mie webradio preferite!
Per scoltare le webradio immagino che un modem GSM non sia sufficiente vero? Però una cosa tipo questa: potrebbe andare, anche se mi sembra piuttosto difficile da gestire...
Suggerimenti?
è da un bel po' che non scrivo sul forum

La settimana scorsa mi è arrivata la Stellaris launchpad: www.ti.com/tool/ek-lm4f120xl (comprata al prezzo promozionale di 4.99$ ;) ).
Cercando un idea per sfruttarla ho pensato che mi sarebbe piaciuto poter ascoltare in macchina le mie webradio preferite!
Per scoltare le webradio immagino che un modem GSM non sia sufficiente vero? Però una cosa tipo questa: potrebbe andare, anche se mi sembra piuttosto difficile da gestire...
Suggerimenti?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- borelg
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 298
- Ringraziamenti ricevuti 9
12 Anni 5 Mesi fa #2
da borelg
Risposta da borelg al topic Re: WebRadio in auto
Ho trovato questo:
www.watterott.net/projects/webradio-arm
Ma gestire il protocollo IP mi sembra un po' complesso... la stellaris avrà abbastanza risorse?
www.watterott.net/projects/webradio-arm
Ma gestire il protocollo IP mi sembra un po' complesso... la stellaris avrà abbastanza risorse?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 5 Mesi fa #3
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: WebRadio in auto
Ciao,
avevo notato che stavi con le mani in mano!
Riguardo ai due post:
1) Il microcontrollore LM4F120H5QR ha solamente un modulo USB device e non OTG/Host per cui non puoi usare la penna USB che hai indicato. Nel caso usassi una variante con USB host avresti ancora il problema dei driver (noo sono certo come vengono riconosciute queste penne). Ricordo che sono dei sispistivi compositi storage device per i dati ma per la connessione e' un dispositivo di comunicazione e ti dovresti informare sulla classe USB usata.
2) Il progetto che hai mostrato e' LM3S9xxx della luminary ovvero Stellaris!
Luminary e' stata comprata tempo fa da TI e LM3S e' il cortex M3 della famiglia Stellaris. Quello che hai in mano e' il successore Stellaris Cortex M4F. Le performance sono migliori ma la variante che hai e' senza modulo Ethernet! Quindi le performance ci sono ma attualmente Stellaris Cortex M4F e' ancora senza Ethernet + PHY.
...ti ho spezzato le gambe!
...ascolterai Radio Vaticana su modulazione AM!
Ciao,
Mauro
avevo notato che stavi con le mani in mano!
Riguardo ai due post:
1) Il microcontrollore LM4F120H5QR ha solamente un modulo USB device e non OTG/Host per cui non puoi usare la penna USB che hai indicato. Nel caso usassi una variante con USB host avresti ancora il problema dei driver (noo sono certo come vengono riconosciute queste penne). Ricordo che sono dei sispistivi compositi storage device per i dati ma per la connessione e' un dispositivo di comunicazione e ti dovresti informare sulla classe USB usata.
2) Il progetto che hai mostrato e' LM3S9xxx della luminary ovvero Stellaris!

Luminary e' stata comprata tempo fa da TI e LM3S e' il cortex M3 della famiglia Stellaris. Quello che hai in mano e' il successore Stellaris Cortex M4F. Le performance sono migliori ma la variante che hai e' senza modulo Ethernet! Quindi le performance ci sono ma attualmente Stellaris Cortex M4F e' ancora senza Ethernet + PHY.
...ti ho spezzato le gambe!

...ascolterai Radio Vaticana su modulazione AM!
Ciao,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- borelg
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 298
- Ringraziamenti ricevuti 9
12 Anni 5 Mesi fa #4
da borelg
Risposta da borelg al topic Re: WebRadio in auto
Hahahaha!! Lascia stare le gambe rotte va là che per quest'anno ne ho avuto abbastanza! :dry:
Comunque... per chi mi hai preso?? Ho un asso nella manica... ti ho tenuto nascosto che a casa ho anche una Raspberry e con quella tutto è possibile
.
Però mi sarebbe piaciuto sviluppare io stesso un'applicazione per ARM e non sfruttare quest'ultima risorsa.
In alternativa dici che un modem GSM fa troppo schifo per ricevere uno streaming audio?
Comunque... per chi mi hai preso?? Ho un asso nella manica... ti ho tenuto nascosto che a casa ho anche una Raspberry e con quella tutto è possibile

Però mi sarebbe piaciuto sviluppare io stesso un'applicazione per ARM e non sfruttare quest'ultima risorsa.
In alternativa dici che un modem GSM fa troppo schifo per ricevere uno streaming audio?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- borelg
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 298
- Ringraziamenti ricevuti 9
12 Anni 5 Mesi fa #5
da borelg
Risposta da borelg al topic Re: WebRadio in auto
Bene... ho dato un occhio alle tariffe internet e direi di aspettare che si abbassino un po' prima di tentare una cosa così impegnativa

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti