- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti
- jeky84
-
Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
Da qualche giorno ho deciso di immergermi nel mondo dei sistemi low power per domotica e sensoristica
Appena ho visto questo forum non potevo non iscrivermi.
In particolare sono stato subito attratto dal mondo degli MSP430,quindi ho appena ordinato il kit ez430rf2500 e non vedo l'ora che mi arrivi
Un saluto a tutti e ci sentiamo nel forum!

Il tempo è ciò che accade quando non accade nient'altro.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pinna
-
- Moderatore
-
- Messaggi: 1010
- Ringraziamenti ricevuti 107
Marcello
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
sto iniziando giusto ora il capitolo successivo del corso MSP430.
Il kit ez430rf2500 e' ottimo, peccato che hanno raddoppiato il costo nell'ultimo anno.
Se memoria non mi inganna costava 49$!
Userai Simpliciti?
Idee in mente sul cosa fare...?
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- jeky84
-
Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Mauro Laurenti ha scritto: Benvenuto nel Forum,
sto iniziando giusto ora il capitolo successivo del corso MSP430.
Il kit ez430rf2500 e' ottimo, peccato che hanno raddoppiato il costo nell'ultimo anno.
Se memoria non mi inganna costava 49$!
Userai Simpliciti?
Idee in mente sul cosa fare...?
Saluti,
Mauro
Ho comprato degli accelerometri a 3 assi(MMA7455L della freescale),la mia idea iniziale è quella di interfacciare inizialmente tramite SPI il sensore al sistema senza utilizzare la parte radio,una volta fatto ciò e aver compreso meglio questa parte utilizzerò anche la seconda scheda del sistema per comunicare i dati del sensore tramite la parte radio alla prima scheda che sarà attaccata al pc e mostrerà i risultati.
Questi sono i primi 2 step che mi sono prefissato di raggiungere,una volta fatto ciò e capito come controllare e gestire un sensore passerò a 2,3...n(massimo 100) e a sensori diversi...l'obbiettivo finale è quello di saper usare un modo il più possibile completo questo kit;per i prossimi 2 mesi gli step programmati sono i primi 2 (se faccio prima tanto meglio)
P.S. si userò simpliciTI e ho cominciato a vedere qualcosa,peccato non ci sia nulla in italiano altrimenti mi ci sarebbe voluta metà del tempo! :lol:
Se hai qualche consiglio per il mio studio appena iniziato sono apertissimo a ogni aiuto!

Il tempo è ciò che accade quando non accade nient'altro.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti