Salve a tutti.
Mi presento: ho la passione per l'elettronica e la meccanica da quando ero ragazzo, lavoro nel settore industriale ed ho a che fare con la manutenzione e verifica di apparecchiature di telecontrollo e protezione.
Prima i microprocessori e poi i microcontrollori è stata la mia strada: Z80, ST6XXX, 68000, PIC16F84 e 16F874, poi una lunga pausa per mancanza di tempo. Ora ho ricominciato con Arduino (2009 e pro mini), l'ho trovato comodo e veloce nella prototipazione: ci sono schede già pronte e librerie subito usabili e non c'è bisogno del programmatrore. Un'approccio immediato che ti permette di mettere insieme i vari blocchi e farli funzionare velocemente... Ma quest'approccio "facile" ti permette di fare le cose senza sapere quello che effettivamente fai.
Adesso torno ai PIC, mandato in pensione il Picstart Plus sto aspettando che arrivi il Pickit 3 mentre i due 18F4550 su cui voglio mettere le mani sono già arrivati.
Nel frattempo mi leggo il bel libro di Mauro Laurenti (ottimo lavoro!).
Un saluto a tutti.