- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 0
aiuto per utilizzo libreria LCD_44780 in MPLABX
- Armando
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
12 Anni 11 Mesi fa #1
da Armando
aiuto per utilizzo libreria LCD_44780 in MPLABX è stato creato da Armando
Ciao a tutti,
mi sto da qualche ora dilettando con il Freedom II unitamente ad un PICKit 3.
Benché neofita ho installato sin dall'inizio MPLABX che non mi ha creato problemi inducendomi anche ad apprezzare i template con i quali il codice sorgente risulta ben organizzato in sorgenti separati per gestione di interruzioni, impostazioni delle porte, inizializzazione, ...
Ho quindi suddiviso il codice sorgente via via proposto nell'ottima guida C18 Step by Step negli specifici sorgenti riuscendo a compilare senza problemi.
Modifiche di prova al sorgente confermano che la comprensione dei PIC procede come previsto! :woohoo:
Ho purtroppo difficoltà nell'utilizzo delle librerie; in particolare non riesco ad utilizzare nel mio progetto, altrimenti funzionante, la libreria LCD_44780.
Ho tentato due possibili approcci:
1. Creazione di un nuovo progetto libreria in cui ho incluso i 2 header files ed i 2 sorgenti richiesti e compilato senza problemi la libreria trovandomi il file con estensione .lib incluso quindi come file di libreria nel mio progetto.
2. Inclusione dell'intero progetto di libreria di cui sopra nel mio progetto che credo debba portare alla compilazione di entrambi i progetti risolvendo il linkage richiesto in un solo colpo.
Purtroppo la compilazione del mio progetto in entrambi i casi termina con errori.
Ho notato che per la compilazione del progetto di libreria ho dovuto usare C18 contrariamente al compilatore Hi-Tech usato per il progetto "mio" di partenza che dovrebbe poi fare uso della libreria LCD.
In cosa sbaglio?
Ho tentato molteplici combinazioni di impostazioni ottenendo svariati errori; credo non si tratti di problemi relativi all'inclusione dei percorsi degli header richiesti in quanto aprendo i sorgenti le direttive di inclusione degli header non sono evidenziate ad indicare errori...
Credo di aver correttamente installato i compilatori (dopo l'IDE).
Uno degli errori che compare è il seguente:
make[2]: *** [dist/default/production/pic18_template_1.production.hex] Error 1
make[1]: *** [.build-conf] Error 2
make: *** [.build-impl] Error 2
Potreste guidarmi passo passo? Preferirei evitare un downgrade dell'IDE...
Grazie!
Armando
mi sto da qualche ora dilettando con il Freedom II unitamente ad un PICKit 3.
Benché neofita ho installato sin dall'inizio MPLABX che non mi ha creato problemi inducendomi anche ad apprezzare i template con i quali il codice sorgente risulta ben organizzato in sorgenti separati per gestione di interruzioni, impostazioni delle porte, inizializzazione, ...
Ho quindi suddiviso il codice sorgente via via proposto nell'ottima guida C18 Step by Step negli specifici sorgenti riuscendo a compilare senza problemi.
Modifiche di prova al sorgente confermano che la comprensione dei PIC procede come previsto! :woohoo:
Ho purtroppo difficoltà nell'utilizzo delle librerie; in particolare non riesco ad utilizzare nel mio progetto, altrimenti funzionante, la libreria LCD_44780.
Ho tentato due possibili approcci:
1. Creazione di un nuovo progetto libreria in cui ho incluso i 2 header files ed i 2 sorgenti richiesti e compilato senza problemi la libreria trovandomi il file con estensione .lib incluso quindi come file di libreria nel mio progetto.
2. Inclusione dell'intero progetto di libreria di cui sopra nel mio progetto che credo debba portare alla compilazione di entrambi i progetti risolvendo il linkage richiesto in un solo colpo.
Purtroppo la compilazione del mio progetto in entrambi i casi termina con errori.
Ho notato che per la compilazione del progetto di libreria ho dovuto usare C18 contrariamente al compilatore Hi-Tech usato per il progetto "mio" di partenza che dovrebbe poi fare uso della libreria LCD.
In cosa sbaglio?
Ho tentato molteplici combinazioni di impostazioni ottenendo svariati errori; credo non si tratti di problemi relativi all'inclusione dei percorsi degli header richiesti in quanto aprendo i sorgenti le direttive di inclusione degli header non sono evidenziate ad indicare errori...
Credo di aver correttamente installato i compilatori (dopo l'IDE).
Uno degli errori che compare è il seguente:
make[2]: *** [dist/default/production/pic18_template_1.production.hex] Error 1
make[1]: *** [.build-conf] Error 2
make: *** [.build-impl] Error 2
Potreste guidarmi passo passo? Preferirei evitare un downgrade dell'IDE...
Grazie!
Armando
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Armando
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 11 Mesi fa #2
da Armando
Risposta da Armando al topic Re: aiuto per utilizzo libreria LCD_44780 in MPLABX
Ho appena provato ad usare la sola libreria delay e di fatto si presenta lo stesso problema.
Non mi è chiaro quindi come includere una generica libreria; pensavo bastasse includere l'header file ed il file lib.
Ovviamente tutto funziona regolarmente includendo nel progetto gli header file ed i sorgenti...
Non mi è chiaro quindi come includere una generica libreria; pensavo bastasse includere l'header file ed il file lib.
Ovviamente tutto funziona regolarmente includendo nel progetto gli header file ed i sorgenti...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #3
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: aiuto per utilizzo libreria LCD_44780 in MPLABX
Ciao Armanda,
spero di scrivere un Tutorial su MPLABX, ma ti consiglio in ogni modo di inserire nel tuo progetto sia il file .h che il file .c della libreria d´interesse.
Nella versione online delle librerie ho eliminato il file .lib e fornisco attualmente solo il file .h e .c
Nelle prossime versioni mettero´ tutti i file all´interno di due sole directory inc e src come per lo standard usato in Linux.
Saluti,
Mauro
spero di scrivere un Tutorial su MPLABX, ma ti consiglio in ogni modo di inserire nel tuo progetto sia il file .h che il file .c della libreria d´interesse.
Nella versione online delle librerie ho eliminato il file .lib e fornisco attualmente solo il file .h e .c
Nelle prossime versioni mettero´ tutti i file all´interno di due sole directory inc e src come per lo standard usato in Linux.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Armando
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 11 Mesi fa - 12 Anni 11 Mesi fa #4
da Armando
Risposta da Armando al topic Re: aiuto per utilizzo libreria LCD_44780 in MPLABX
Ciao Mauro,
l'inclusione di delay.h e l'aggiunta del source delay.c nel mio progetto mi consente l'uso della funzione delay_ms.
Lo stesso non vale però per LCD_44780.h e LCD_44780.c
Selezionando l'Hi-Tech PICC18-PRO (v.9.80 in modalità Lite) occorre l'errore
C:\Program Files\HI-TECH Software\PICC-18\9.80\include\pic18.h:18:Error: syntax error
alla riga
Selezionando il C18 (3.40) occorre l'errore
LCD_44780.h:277: error: "," expected
LCD_44780.c:166: error: "," expected
Rimuovendo "rom" dalla dichiarazione di
viene riportato l'errore
C:\Program Files\HI-TECH Software\PICC-18\9.80\sources\itoa.c:5: error: conflicting declarations for variable "_itoa" (LCD_44780.h:57)
In cosa sbaglio?
Grazie ancora
Armando
l'inclusione di delay.h e l'aggiunta del source delay.c nel mio progetto mi consente l'uso della funzione delay_ms.
Lo stesso non vale però per LCD_44780.h e LCD_44780.c
Selezionando l'Hi-Tech PICC18-PRO (v.9.80 in modalità Lite) occorre l'errore
C:\Program Files\HI-TECH Software\PICC-18\9.80\include\pic18.h:18:Error: syntax error
alla riga
Code:
_FLASH_UNSUPPORTED void flash_write(const unsigned char *, unsigned int, far unsigned char *);
Selezionando il C18 (3.40) occorre l'errore
LCD_44780.h:277: error: "," expected
LCD_44780.c:166: error: "," expected
Rimuovendo "rom" dalla dichiarazione di
Code:
void WriteStringLCD(const rom char *buffer);
viene riportato l'errore
C:\Program Files\HI-TECH Software\PICC-18\9.80\sources\itoa.c:5: error: conflicting declarations for variable "_itoa" (LCD_44780.h:57)
In cosa sbaglio?
Grazie ancora
Armando
Ultima Modifica 12 Anni 11 Mesi fa da Armando.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa - 12 Anni 11 Mesi fa #5
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: aiuto per utilizzo libreria LCD_44780 in MPLABX
Ciao Armando,
ieri ho compilato un progetto con le librerie suddette e non ho avuto problemi.
Sfortunatamente faccio ancora uso di MPLAB IDE 8.53
Le librerie sono scritte con il C18, quindi devi usare questo compilatore.
Potrebbe essere che nella nuova versione MPLAB X ci siano stati dei cambiamenti del compilatore che devo ancora verificare.
Saluti,
Mauro
ieri ho compilato un progetto con le librerie suddette e non ho avuto problemi.
Sfortunatamente faccio ancora uso di MPLAB IDE 8.53
Le librerie sono scritte con il C18, quindi devi usare questo compilatore.
Potrebbe essere che nella nuova versione MPLAB X ci siano stati dei cambiamenti del compilatore che devo ancora verificare.
Saluti,
Mauro
Ultima Modifica 12 Anni 11 Mesi fa da Mauro Laurenti.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti