- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 1
CAVETTO DI INTERCONNESSIONE TRA programmatore IDC2 e FREEDOM2
- semerini
- Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
12 Anni 7 Mesi fa #1
da semerini
CAVETTO DI INTERCONNESSIONE TRA programmatore IDC2 e FREEDOM2 è stato creato da semerini
Salve a tutti
qualcuno mi può aiutare ad assemblare un cavetto di interconnessione da MPLAB IDC2 per programmare la scheda FREEDOM2.
Dalla parte ICD2 c'è un connettore RJ11 .
La piedinatura mi è chiara ma se inverto il collegamento e collego VCC su PGD e viceversa??
Grazie in anticipo per eventuale aiuto.
Saluti Sergio
qualcuno mi può aiutare ad assemblare un cavetto di interconnessione da MPLAB IDC2 per programmare la scheda FREEDOM2.
Dalla parte ICD2 c'è un connettore RJ11 .
La piedinatura mi è chiara ma se inverto il collegamento e collego VCC su PGD e viceversa??
Grazie in anticipo per eventuale aiuto.
Saluti Sergio
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pinna
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 1010
- Ringraziamenti ricevuti 107
12 Anni 7 Mesi fa #2
da Pinna
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Risposta da Pinna al topic Re: CAVETTO DI INTERCONNESSIONE TRA programmatore IDC2 e FREEDOM2
NON FARLO!!! I collegamenti vanno fatti in modo speculare, quindi:
MCLR con MCLR
VCC con VCC
GND con GND
PGD con PGD
PGC con PGC
Per il cavetto è molto più semplice che vada in un negozio di elettronica, ti compri l'RJ11 maschio 6 poli e ti faccia montare da loro stessi con la crimpatrice un piccolo spezzone di cavo piatto a sei fili, Compri anche una piccola strip femmina da 10 poli passo 2,54 mm dalla quale ne ricaverai una più piccola a sei poli che andrai a saldare alla parte libera del cavetto, senza accavallare i fili. Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure altre informazioni...
MCLR con MCLR
VCC con VCC
GND con GND
PGD con PGD
PGC con PGC
Per il cavetto è molto più semplice che vada in un negozio di elettronica, ti compri l'RJ11 maschio 6 poli e ti faccia montare da loro stessi con la crimpatrice un piccolo spezzone di cavo piatto a sei fili, Compri anche una piccola strip femmina da 10 poli passo 2,54 mm dalla quale ne ricaverai una più piccola a sei poli che andrai a saldare alla parte libera del cavetto, senza accavallare i fili. Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure altre informazioni...
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #3
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: CAVETTO DI INTERCONNESSIONE TRA programmatore IDC2 e FREEDOM2
Ciao,
il connettore Freedom II e' standard per gli strumenti Microchip, ma l'ICD 2 richiede un adattatore.
Non e' complicato farlo, una volta misurata la tensione Vcc e massa come riferimento sai bene come e' orientato il connettore.
La microchip fornisce anche l'adattatore per rendere il connettore l'ICD2 come il PIC KIT, ma tra spedizioni e tutto potrebbe non convenire.
In ambito di telefonia potresti trovare il cavo RJ11 gia' montato o come ha suggerito Pinna puoi fartene montare uno.
Se lo tagli da una parte dall'altra puoi saldare la l'adattatore femmina da collegare a Freedom II.
Saluti,
Mauro
il connettore Freedom II e' standard per gli strumenti Microchip, ma l'ICD 2 richiede un adattatore.
Non e' complicato farlo, una volta misurata la tensione Vcc e massa come riferimento sai bene come e' orientato il connettore.
La microchip fornisce anche l'adattatore per rendere il connettore l'ICD2 come il PIC KIT, ma tra spedizioni e tutto potrebbe non convenire.
In ambito di telefonia potresti trovare il cavo RJ11 gia' montato o come ha suggerito Pinna puoi fartene montare uno.
Se lo tagli da una parte dall'altra puoi saldare la l'adattatore femmina da collegare a Freedom II.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- semerini
- Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 1
12 Anni 7 Mesi fa #4
da semerini
Risposta da semerini al topic Re: CAVETTO DI INTERCONNESSIONE TRA programmatore IDC2 e FREEDOM2
Grazie della delucidazione
Il cavetto l'ho già assemblato con l RJ11 da una parte e i pin liberi dall'altra.
E' possibile simulare l'uscita dall IDC affinchè possa intercettare la VCC e il GROUND a vuoto , cioè senza interconnettere la FREEDOM 2 per identificare i pin ??
Saluti Sergio
Il cavetto l'ho già assemblato con l RJ11 da una parte e i pin liberi dall'altra.
E' possibile simulare l'uscita dall IDC affinchè possa intercettare la VCC e il GROUND a vuoto , cioè senza interconnettere la FREEDOM 2 per identificare i pin ??
Saluti Sergio
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #5
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: CAVETTO DI INTERCONNESSIONE TRA programmatore IDC2 e FREEDOM2
Ciao,
con l'IDC 2 (vedi impostazioni programmatore di MPLAB) puoi dare Vcc alla scheda (usando un alimentatore esterno).
Credo, ma devi verificare, che Vcc venga mantenuta attiva anche se la scheda non viene trovata (non sia possibile leggere ID del PIC).
Saluti,
Mauro
con l'IDC 2 (vedi impostazioni programmatore di MPLAB) puoi dare Vcc alla scheda (usando un alimentatore esterno).
Credo, ma devi verificare, che Vcc venga mantenuta attiva anche se la scheda non viene trovata (non sia possibile leggere ID del PIC).
Saluti,
Mauro
I seguenti utenti hanno detto grazie : semerini
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti