Porting USB IR TOY su FREEDOM LIGHT

  • shinshi
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa - 11 Anni 11 Mesi fa #1 da shinshi
Porting USB IR TOY su FREEDOM LIGHT è stato creato da shinshi
Molti conosceranno il progetto di Ian Lesnet di Dangerous Prototypes chiamato USB IR TOY . Ne parla anche il sito Settore Zero che consiglio di leggere se ancora non lo conoscete.
Il progeto si basa su un PIC18F2550 e ho pensato di farne un porting su PIC18F4550 e utilizzare FREEDOM LIGHT come scheda aggiungendo un ricevitore infrarossi e un led IR. Può essere utile per controllare i segnali dei telecomandi quando si ha la necessità di creare un applicazione come la recente pubblicata sul sito da fer_ver .
Il circuito montato su breadboard è molto semplice, la prima parte è l' Infrared demodulator , io ho recuperato il ricevitore IR da una vecchia scheda, il C4 da 0,1uF e R3 da 330, e collgato l'uscita IRRX a RB4 e RB6. Il circuito Infrared transmitter , ho recuperato il led da un vecchio telecomando, un BC337 per T1, D2 e 3 1N4148, collegato IRTX a RC2. RA0 va collgato ad un LED che lampeggerà quando viene ricevuto un segnale.
Per ora mi fermo qui, la prossima volta spiegherò le poche modifiche necessarie al sorgente originale utilizzando MPLABX e come caricare bootloader e software.
Allegati:
Ultima Modifica 11 Anni 11 Mesi fa da shinshi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : aimofederico

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • aimofederico
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #2 da aimofederico
Risposta da aimofederico al topic Porting USB IR TOY su FREEDOM LIGHT
ciao, molto interessante :-)

fammi sapere come procede (metti il codice) perchè anche io voglio fare il "porting" sulla mie schedine :-)

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pier
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #3 da pier
Risposta da pier al topic Porting USB IR TOY su FREEDOM LIGHT
Avere del tempo farei qualcosa anche io!
é già da un po che penso a un telecomando per PC, ovvero il riutilizzo di un vecchio telecomando per cambiare volume/canzone (e semplici funzioni del genere) sul PC.
Conoscevo IR toy ma non ci avevo pensato, quindi devo ringraziarti perchè me l'hai fatto notare anche inconsapevolmente! Probabilmente è la base migliore per il mio progetto.

Il porting su 4550 non dovrebbe essere poi tanto difficile, visto che hanno lo stesso core, però molto utile a tutti gli utilizzatori della Freedom 2/light. Bella l'idea! Tienici aggiornati!

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • shinshi
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #4 da shinshi
Risposta da shinshi al topic Porting USB IR TOY su FREEDOM LIGHT
Si, non è per niente complicato il porting del software, anzi direi banale, ma avere il procedimento già pronto all'occorrenza velocizza di molto le cose :).
Per prima cosa si scarica il sorgente e si scompatta. Con MPLABX si apre il progetto che si trova nella cartella "Firmware-main". Per prima cosa vanno eliminati dagli Header file e dai Source file gli orfani, riconoscibili per l'icona del documento bianco. Probabilmente dall'ultima versione sono stati rimossi alcuni file dalla cartella ma sono stati dimenticati nel progetto. Adesso aprite il Linker file "rm18f2550 - HID Bootload.lkr", e modificate la riga 5 in "FILES p18f4550.lib". Pur non essendo indispensabile, cambiate il nome del linker file, giusto per coerenza. Adesso non resta che cambiare il Device nelle Project Properties, ed il gioco è fatto.
Alla prossima puntata parlerò di come inserire il software con il bootloader ed eseguire il test di funzionamento.
Saluti
Luca

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #5 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Porting USB IR TOY su FREEDOM LIGHT
Ottima idea... :)

...vediamo come procede il tutto!

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefA

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi