Freedom board by Element14
- Cigolino
-
Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
12 Anni 9 Mesi fa #1
da Cigolino
Freedom board by Element14 è stato creato da Cigolino
www.element14.com/community/community/kn...is_kl2_freedom_board
No, ma dico io, come si permettono!? Chiamare 'Freedom' una board di sviluppo senza neanche controllare se il nome è già stato utilizzato...
@Mauro Laurenti, fossi in te mi farei sentire
Queste le caratteristiche:
KL25Z128VLK4—Cortex-M0+ MCU della Freescale con:
128KB flash, 16KB SRAM
up to 48MHz operation
USB full-speed controller
OpenSDA—sophisticated USB debug interface
Tri-color LED
Capacitive touch “slider”
Freescale MMA8451QR1 accelerometer
Flexible power supply options
Power from either on-board USB connector
Coin cell battery holder (optional population option)
5-12V Vin from IO header
5V provided to IO header
3.3V to or from IO header
Reset button
Form-factor compatible with hardware designed to work with Arduino™ and Arduino-Compatible boards
Il tutto a 10 euro :ohmy:
Cosa ne pensate? A me sembra un bel giocattolo. Ne ho pre-ordinata una, poi vi farò sapere
No, ma dico io, come si permettono!? Chiamare 'Freedom' una board di sviluppo senza neanche controllare se il nome è già stato utilizzato...
@Mauro Laurenti, fossi in te mi farei sentire

Queste le caratteristiche:
KL25Z128VLK4—Cortex-M0+ MCU della Freescale con:
128KB flash, 16KB SRAM
up to 48MHz operation
USB full-speed controller
OpenSDA—sophisticated USB debug interface
Tri-color LED
Capacitive touch “slider”
Freescale MMA8451QR1 accelerometer
Flexible power supply options
Power from either on-board USB connector
Coin cell battery holder (optional population option)
5-12V Vin from IO header
5V provided to IO header
3.3V to or from IO header
Reset button
Form-factor compatible with hardware designed to work with Arduino™ and Arduino-Compatible boards
Il tutto a 10 euro :ohmy:
Cosa ne pensate? A me sembra un bel giocattolo. Ne ho pre-ordinata una, poi vi farò sapere

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Matteo Garia
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 376
- Ringraziamenti ricevuti 38
12 Anni 9 Mesi fa #2
da Matteo Garia
Risposta da Matteo Garia al topic Re: Freedom board by Element14
Se il nome della freedom non è registrato non ci si può far nulla... comunque sembra molto interessante come scheda

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 9 Mesi fa - 12 Anni 8 Mesi fa #3
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Freedom board by Element14
Parole come Freedom non si possono registrare, visto che sono parole di uso comune.
Oggi ho parlato con il Product Manager Analog della Element14 tedesco...
...ma abbiamo parlato di altre cose!
La scheda direi che non e' male ma bisogna imparare la nuova architettura ARM Cortex M0+
Ho visto il video
e devo dire che non e' molto professionale.
L'impronta marketing e' piuttosto pesante.
Cio' non toglie che ARM in generale e' un'ottima architettura ed in particolare le versioni Cortex M0 e la piu' recente M0+ sono usate in MCU a basso consumo.
...ma non come viene mostrato sul video.
Non escludo che in futuro trattero' anche l'architettura ARM ma pensavo piu' al versione Cortex M3 o M4.
...ma ne deve passare di acqua sotto i ponti!
Saluti,
Mauro
Oggi ho parlato con il Product Manager Analog della Element14 tedesco...
...ma abbiamo parlato di altre cose!

La scheda direi che non e' male ma bisogna imparare la nuova architettura ARM Cortex M0+
Ho visto il video
e devo dire che non e' molto professionale.
L'impronta marketing e' piuttosto pesante.
Cio' non toglie che ARM in generale e' un'ottima architettura ed in particolare le versioni Cortex M0 e la piu' recente M0+ sono usate in MCU a basso consumo.
...ma non come viene mostrato sul video.
Non escludo che in futuro trattero' anche l'architettura ARM ma pensavo piu' al versione Cortex M3 o M4.
...ma ne deve passare di acqua sotto i ponti!
Saluti,
Mauro
Ultima Modifica 12 Anni 8 Mesi fa da Mauro Laurenti.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 9 Mesi fa #4
da Cigolino
Risposta da Cigolino al topic Re: Freedom board by Element14
E chiaro che ognuno tira l'acqua al suo mulino 
Visto il crollo quasi immediato dell'MSP430, direi che uno dei condensatori usati nel parallelo per alimentarlo doveva essere di valore più basso oppure difettato :lol:
Comunque, il Cortex M0+ sembra davvero interessante, soprattutto per la possibilità di sostituirsi (come costo e come facilità di implementazione) a micro di fascia decisamente più bassa; almeno, è quello che vanno dicendo sul sito della ARM

Visto il crollo quasi immediato dell'MSP430, direi che uno dei condensatori usati nel parallelo per alimentarlo doveva essere di valore più basso oppure difettato :lol:
Comunque, il Cortex M0+ sembra davvero interessante, soprattutto per la possibilità di sostituirsi (come costo e come facilità di implementazione) a micro di fascia decisamente più bassa; almeno, è quello che vanno dicendo sul sito della ARM

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 9 Mesi fa #5
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Freedom board by Element14
L'architettura ARM e' indubbiamente ottima.
Non solo Microchip, TI competono nel mondo dei microcontrollori (Cortex M0, Cortex M0+,Cortex M3, Cortex M4), ma la stessa Intel compete contro ARM sul mondo dei Table (Cortex A8, Cortex A9).
...la battaglia e' aperta su tutti i fronti.
un'ottima scheda basata su Cortex A8 e' la beagleboard e' praticamente un mini PC che si alimenta a 5V.
Non possiamo far altro che studiare!
Saluti,
Mauro
Non solo Microchip, TI competono nel mondo dei microcontrollori (Cortex M0, Cortex M0+,Cortex M3, Cortex M4), ma la stessa Intel compete contro ARM sul mondo dei Table (Cortex A8, Cortex A9).
...la battaglia e' aperta su tutti i fronti.
un'ottima scheda basata su Cortex A8 e' la beagleboard e' praticamente un mini PC che si alimenta a 5V.
Non possiamo far altro che studiare!

Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti