- Messaggi: 1010
- Ringraziamenti ricevuti 107
I progressi della bionica
- Pinna
-
Autore della discussione
- Moderatore
-
Less
Di più
11 Anni 3 Mesi fa #1
da Pinna
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
I progressi della bionica è stato creato da Pinna
Ciao a tutto il forum, forse sarebbe un argomento da inserire nella sezione Info e News, in ogni caso vi rimando a questo link:
www.corriere.it/salute/14_febbraio_06/am...a-c355fa4079e9.shtml
almeno per una volta, mi sento orgoglioso di essere italiano...
Marcello
www.corriere.it/salute/14_febbraio_06/am...a-c355fa4079e9.shtml
almeno per una volta, mi sento orgoglioso di essere italiano...
Marcello
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 3 Mesi fa #2
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic I progressi della bionica
Effettivamente sarebbe stata una news perfetta...
...ma alla fine parlavano anche tedesco!
...e non leggevo i sottotitoli!
Unico cosa che non mi piace di questi progetti (nel caso specifico mi potrei anche sbagliare) e' che sono chiusi e c'e' sempre un giro di affari che tende a voler sfruttare economicamente l' invenzione.
Questo pone dei limiti e rende isolato ogni centro di ricerca che si sta cimentando nel lavoro.
Utopia...
Ma sarebbe bello pensare che questi progetti possano essere sviluppati con intenti prettamente sociali e non economici.
Saluti,
Mauro
...ma alla fine parlavano anche tedesco!
...e non leggevo i sottotitoli!

Unico cosa che non mi piace di questi progetti (nel caso specifico mi potrei anche sbagliare) e' che sono chiusi e c'e' sempre un giro di affari che tende a voler sfruttare economicamente l' invenzione.
Questo pone dei limiti e rende isolato ogni centro di ricerca che si sta cimentando nel lavoro.
Utopia...
Ma sarebbe bello pensare che questi progetti possano essere sviluppati con intenti prettamente sociali e non economici.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ziko
- Visitatori
-
11 Anni 3 Settimane fa #3
da Ziko
Risposta da Ziko al topic I progressi della bionica
I signori di questa ricerca sono in ottimi rapporti con il mio professore di Automazione ed ho avuto il piacere di seguire un loro seminario a Firenze appena 2 settimane fa ed ho anche potuto scambiare qualche parola direttamente con loro (uno dei signori del video). Il progetto è molto ambizioso ma è praticamente agli albori e, purtroppo ci diceva che il problema principale è costituito dalle norme etiche che non gli permettono al momento di fare sperimentazioni per più di 30gg e, gli innesti che hanno messo appunto hanno al momento una vita molto corta! Il progetto è comunque chiaramente molto bello!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 3 Settimane fa #4
da doc83
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...
Risposta da doc83 al topic I progressi della bionica
Li hanno impiantati sul n. mediano e sul n. ulnare, son belli grossi come nervi... La cosa fa ben sperare, magari riusciranno a sfruttare anche nervi di calibro inferiore in futuro!
Che in Italia abbiamo le qualità è innegabile, ciò che manca è lo stato.... E i cervelli fuggono!
Che in Italia abbiamo le qualità è innegabile, ciò che manca è lo stato.... E i cervelli fuggono!
Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 3 Settimane fa #5
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic I progressi della bionica
...bisogna fare un po' di "scienza" anche su questo sito! 
Magari daremo qualche idea indirettamente.
Ci sono molte università e centri di ricerca nazionali che visitano il sito!
Saluti,
Mauro

Magari daremo qualche idea indirettamente.
Ci sono molte università e centri di ricerca nazionali che visitano il sito!

Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti