Ciao Bernie,
la periferica LCD per un PIC e' piuttosto lenta per cui non ci sono molte restrizioni.
Se hai la possibilità e se hai esigenza di avere un codice ottimizzato nelle dimensioni cerca di avere tutti i pin sulla stessa porta (almeno quelli dati). In alternativa se questo non e' possbile e vuoi preservare le funzioni speciali sui pin, puoi tranquillamente usare un qualunque pin rimanente. Se fai uso della modalità a 4 bit puoi usare anche la mia
libreria C18
per PIC18.
La libreria permette d'impostare i pin da utilizzare indipendentemente dalla porta. In particolare piuttosto che usare il file .lib, includi nel tuo progetto il file .h e .c.
Nel file .h varia le definizioni dei pin:
Code:
#define LCD_D0 LATDbits.LATD4
#define LCD_D1 LATDbits.LATD5
#define LCD_D2 LATDbits.LATD6
#define LCD_D3 LATDbits.LATD7
#define LCD_RS LATDbits.LATD2
#define LCD_E LATDbits.LATD3
#define LCD_RW LATDbits.LATD1
#define LCD_LED LATCbits.LATC1
...e il gioco e' fatto.
Sul testo
C18 Step by Ste
p trovi esempi di utilizzo e descrizione delle funzioni.
Saluti,
Mauro