- Messaggi: 36
- Ringraziamenti ricevuti 0
Eliminare dal PCB un componente disegnato sullo schema
- Picboy
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
La domanda è questa: Su Eagle c'è corrispondenza diretta tra schema elettrico e board. E' possibile disegnare una parte di circuito che però non ci sia nella board. Tipico esempio: una schedina di condizionamento di un sensore che si trova sul sensore, collegata elettricamente alla scheda "madre", ma svincolata meccanicamente e di cui non serve fare uno stampato.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
si e' lecito, ma non puoi fare molto.
Il non fare molto non e' un limite ma un controllo voluto al fine di garantire che non ci siano incongruenze.
Coon l'opzione wire puoi aggiungere connessioni (ma potresti generare errori).
Puoi aggiungere dei via per un connetore speciale (anche se ti conviene creare un componente).
Se lasci dello spazio sul PCB, crei la tua serigrafia per un'altra scheda da montare, semplicemente con il comando wire e disegnando sul layer tPlace (selezionabile dal menu a tendina dove trovi anche Top, e Bottom, ovvero i layer per le piste).
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Picboy
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 36
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marco82
- Visitatori
-
io mi sono sempre trovato a fare l'opposto ovvero riservare su board spazi su cui andavano alloggiate altre schede, se vuoi disegnare su .sch un circuito che non verrà disegnato su board devi andare nel .brd cancellare i componenti in surplus e fare accetta sul drc gli errori per i componenti che nn vuoi.
Marco
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Picboy
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 36
- Ringraziamenti ricevuti 0
Il problema è che se io provo a cancellare un componente dal BRD, non me lo permette, devo per forza cancellarlo dallo schema...marco82 ha scritto: Ciao Picboy,
io mi sono sempre trovato a fare l'opposto ovvero riservare su board spazi su cui andavano alloggiate altre schede, se vuoi disegnare su .sch un circuito che non verrà disegnato su board devi andare nel .brd cancellare i componenti in surplus e fare accetta sul drc gli errori per i componenti che nn vuoi.
Marco
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti