Simboli "entrata segnale" e "uscita segnale"

  • electroman
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
13 Anni 1 Mese fa - 13 Anni 1 Mese fa #1 da electroman
Simboli "entrata segnale" e "uscita segnale" è stato creato da electroman
Ciao,

non riesco a trovare nella libreria base di Eagle i simboli in oggetto... per essere più chiaro posto un'immagine che ho preso dal web (che si riferisce all'"uscita segnale"..).

Sapete se esiste la relativa libreria dove sono contenuti? Si possono scaricare dal sito Cadsoft?

Forse si possono anche non usare, ma personalmente penso che forniscano allo schema un aspetto più elegante.

Grazie per le eventuali risposte!!

Allegati:
Ultima Modifica 13 Anni 1 Mese fa da electroman.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
13 Anni 1 Mese fa #2 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Simboli "entrata segnale" e "uscita segnale"
Ciao,

il simbolo appartiene alla libreria standard, l'ho usato una volta ma no mi ricordo in quale libreria fosse e come si chiamasse.
Ho provato a cercarlo con i nome che mi ricordavo ma non e' uscito fuori. Se mi ricapita sottomano ti faccio sapere.

In particolare per dare il nome alle linee e connetterle senza fare linee lunghe, non hai bisogno di queste etichette.
Basta dare il nome alla linea stessa come descritto in questo Topic .

Saluti,

Mauro
I seguenti utenti hanno detto grazie : electroman

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • electroman
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
13 Anni 1 Mese fa - 13 Anni 1 Mese fa #3 da electroman
Risposta da electroman al topic Re: Simboli "entrata segnale" e "uscita segnale"
Grazie per la risposta!

Una volta che mi hai detto che i simboli sono nella lbreria standard, ho provato a "ravanare"... alla fine li ho trovati: sono in supply2, si chiamano V<- (entrata) e V-> (uscita).

Grazie anche per il topic, anche se erano informazioni di mia conoscenza l'ho consultato volentieri. Il mio più che altro è un discorso estetico, per rendere gli schemi somiglianti a quelli fatti con altri Cad (mi ricordo schemi fatti con Orcad...) e non avere le "net" semplicemente interrotte. In questo modo tra le altre cose si capisce la direzione di un segnale o un'alimentazione.

Allego un esempio tratto da un pezzo di schema che stavo disegnando.

Ciao e grazie ancora!

Allegati:
Ultima Modifica 13 Anni 1 Mese fa da electroman.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
13 Anni 1 Mese fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Simboli "entrata segnale" e "uscita segnale"
perfetto.

grazie per aver riportato il nome delle etichette.
Effettivamente possono aiutare a far capire che la linea risulta collegata ad un'altra linea di ugual nome.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro Laurentidoc83

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi