Eagle, come è specificato sul tutorial, (pag. 48 ver 6.1.0) definisce come terminologia i "PAD's" le piazzole per i componenti tradizionali (through-holes), mentre i pad per i componenti a montaggio superficiale li definisce "SMD's"). In effetti ciò provoca confusione: incuriosito da questo topic, sono andato a vedere, e nell'editor dei package (quando si crea un nuovo componenete in libreria), c'è, nella command toolbar a sinistra, il simbolo (esagono verde con piccolo foro centrale) denominato "PAD" per creare appunto i PAD dei componeneti tradizionali. Di fianco c'è invece il simbolo invece degli SMD (trattino rosso scuro) per creare, appunto, le piazzole SMD (SMD PAD).
Nel layout editor invece, nella command toolbar c'è un simbolo identico a quello usato nel package editor per creare i PAD through-holes, ma in tal caso viene chiamato "VIA", per creare il collegamento fisico tra le due piste da uno strato all'altro, probabilmente quando si fa il router manuale. Sarebbe da suggerire agli sviluppatori la distinzione di questi simboli per la prossima versione (dato che ne sparano fuori una nuova quasi una volta al mese..).
Per creare nuovi componenti in SMD si potrebbero prendere package già esistenti e modificarli.
Ciao.