Ciao, direi che la guida è completa e la puoi usare come riferimento per capire come funziona il processo di esportazione dei files GERBER. Personalmente ti sconsiglierei di utilizzare il 'job' indicato, a meno che tu non ti rivolga a quel particolare fornitore (pcb-proto.it).
Per la foratura, va benissimo 'excellon.cam'. Per i layer del CS, ti consiglio di usare 'gerb274x.cam' che è presente di default in Eagle. I files generati vengono normalmente accettati da tutti i fornitori e si basano sul formato RS274X.
Quindi, se il tuo CS è un doppia faccia con solder e serigrafia, otterrai in uscita:
tuo_progetto.cmp -> piste lato componenti
tuo_progetto.sol -> piste lato rame
tuo_progetto.plc -> serigrafia
tuo_progetto.stc -> solder resist lato componenti
tuo_progetto.sts -> solder resist lato rame
per quanto riguarda .sol e .sts, ti consiglio di mettere la spunta sull'opzione 'mirror', torna comodo a chi deve poi stampare il circuito ma non è obbligatorio (se lo fanno da soli

).
Da notare che il bordo della scheda, viene generato nel file .plc, quindi non è necessario aggiungere il file dimensions (GKO) come indicato nella guida.
Spero di esserti stato utile e attendo di vedere il progetto finito