- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
Idea per un progetto
- gnappoman
- Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
12 Anni 11 Mesi fa #1
da gnappoman
Idea per un progetto è stato creato da gnappoman
Conoscete Makey Makey
Cercatelo su google.. E' basato su Arduino.
Perchè non fare una cosa simile con il Launchpad? Sarebbe fichissimo!
Cercatelo su google.. E' basato su Arduino.
Perchè non fare una cosa simile con il Launchpad? Sarebbe fichissimo!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #2
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Idea per un progetto
Ciao,
riporto il link per fare vedere ad altri il progetto Makey Makey .
Qualcosa di simile con Cap Touch si puo' fare usando il kit cap-touch booster pack ovvero basato su sensori capacitivi.
...presumo che hai un LaunchPad in casa?
Saluti,
Mauro.
riporto il link per fare vedere ad altri il progetto Makey Makey .
Qualcosa di simile con Cap Touch si puo' fare usando il kit cap-touch booster pack ovvero basato su sensori capacitivi.
...presumo che hai un LaunchPad in casa?
Saluti,
Mauro.
I seguenti utenti hanno detto grazie : gnappoman
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gnappoman
- Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 11 Mesi fa #3
da gnappoman
Risposta da gnappoman al topic Re: Idea per un progetto
grazie!
Ma con quel kit si può fare in modo di "trasformare qualsiasi oggetto in una periferica come mouse/tastiera? "
Ma con quel kit si può fare in modo di "trasformare qualsiasi oggetto in una periferica come mouse/tastiera? "
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #4
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Idea per un progetto
Ciao,
formalmente si potrebbe usare EasyUSB e caricare il firmware per la tastiera (periferica HID).
Bisognerebbe creare per ogni tasto un'interfaccia analogica (front end) al fine di poter controllare un I/O o un ADC in funzione della variazione di conducibilità del materiale usato come tasto .
Non dovrebbe essere complicato.
Con il LauchPad, non essendo con un MSP430 con USB sarebbe piu' complicato (ci sono anche MSP430 con modulo USB, per i quali valgono le considerazioni fatet per EasyUSB).
Il LauchPad viene visto come periferica composta, formata da due porte COM, ed emulare una tastiera con un CDC device richiede una programmazione anche dal lato PC, cosa non necessaria con EasyUSB programmata come tastiera HID.
saluti,
Mauro
formalmente si potrebbe usare EasyUSB e caricare il firmware per la tastiera (periferica HID).
Bisognerebbe creare per ogni tasto un'interfaccia analogica (front end) al fine di poter controllare un I/O o un ADC in funzione della variazione di conducibilità del materiale usato come tasto .
Non dovrebbe essere complicato.
Con il LauchPad, non essendo con un MSP430 con USB sarebbe piu' complicato (ci sono anche MSP430 con modulo USB, per i quali valgono le considerazioni fatet per EasyUSB).
Il LauchPad viene visto come periferica composta, formata da due porte COM, ed emulare una tastiera con un CDC device richiede una programmazione anche dal lato PC, cosa non necessaria con EasyUSB programmata come tastiera HID.
saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gnappoman
- Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 11 Mesi fa - 12 Anni 11 Mesi fa #5
da gnappoman
Risposta da gnappoman al topic Re: Idea per un progetto
in effetti per come viene visto il launchpad dal pc forse sarebbe più facile comparire come una tastera/ mouse ps2 o seriale..
Ultima Modifica 12 Anni 11 Mesi fa da gnappoman.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, Pinna, Matteo Garia, doc83
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti