- Messaggi: 279
- Ringraziamenti ricevuti 9
MPLAB X e PICKit 2
- toni
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #1
da toni
MPLAB X e PICKit 2 è stato creato da toni
Una buona giornata ragazzi
per cortesia avrei bisogno di una spiegazione,
fin ora in tutte le mie prove o sempre programmato con MPLABX e PICKit 2 alimentando la scheda tramite il PICKit,
ora pero non vorrei utilizzare l'alimentazione del PC ma alimentare la scheda a parte "con alimentatore esterno" per far questo c'è qualche impostazione da cambiare in MPLAB,
mille grazie
Toni
per cortesia avrei bisogno di una spiegazione,
fin ora in tutte le mie prove o sempre programmato con MPLABX e PICKit 2 alimentando la scheda tramite il PICKit,
ora pero non vorrei utilizzare l'alimentazione del PC ma alimentare la scheda a parte "con alimentatore esterno" per far questo c'è qualche impostazione da cambiare in MPLAB,
mille grazie
Toni
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
8 Anni 9 Mesi fa #2
da alfa75
Risposta da alfa75 al topic MPLAB X e PICKit 2
Ciao Toni
Si devi disattivare l'alimentazione che proviene dal pickit
vai nella colonna dei progetti clicca con il tasto destro sul nome del progetto che stai utillizzando nel menu a tendina che appare seleziona "propreties" , fatto questo nella clicca su pickit2 (nella colonna di sinistra) ,poi vai in alto al centro e dal menù a tendina seleziona "power", a questo punto togli la spunta su "Power target circuit from pickit".
Saluti
Andrea
Si devi disattivare l'alimentazione che proviene dal pickit
vai nella colonna dei progetti clicca con il tasto destro sul nome del progetto che stai utillizzando nel menu a tendina che appare seleziona "propreties" , fatto questo nella clicca su pickit2 (nella colonna di sinistra) ,poi vai in alto al centro e dal menù a tendina seleziona "power", a questo punto togli la spunta su "Power target circuit from pickit".
Saluti
Andrea
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- toni
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 279
- Ringraziamenti ricevuti 9
8 Anni 9 Mesi fa #3
da toni
Risposta da toni al topic MPLAB X e PICKit 2
Ciao Andrea, grazie della risposta
allora in proprietà del progetto, selezionando PICit 2 in alto al centro ce solo Settings,
mentre nella colonna di sinistra in basso
set VDD voltage to "a destra un 5 credo stia per la tensione di alimentazione"
se al posto di 5 gli do 0
ciao
Toni
allora in proprietà del progetto, selezionando PICit 2 in alto al centro ce solo Settings,
mentre nella colonna di sinistra in basso
set VDD voltage to "a destra un 5 credo stia per la tensione di alimentazione"
se al posto di 5 gli do 0
ciao
Toni
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
8 Anni 9 Mesi fa #4
da alfa75
Risposta da alfa75 al topic MPLAB X e PICKit 2
Penso vada bene uguale
io ho il pickit3 quindi è possibile che le impostazioni siano diverse
prova a mettere a 0v poi compila e programma un progetto e guarda se c'e alimentazione o no
Ciao
Andrea
io ho il pickit3 quindi è possibile che le impostazioni siano diverse
prova a mettere a 0v poi compila e programma un progetto e guarda se c'e alimentazione o no
Ciao
Andrea
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- toni
-
Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 279
- Ringraziamenti ricevuti 9
8 Anni 9 Mesi fa #5
da toni
Risposta da toni al topic MPLAB X e PICKit 2
Ciao Andrea
fatto la prova, con 0 V in proprietà del PICKit la programmazione va a buon fine, se tolgo l'alimentazione, con PICKit collegato non o più alimentazione, penso che cosi sia OK
mille grazie per il tempo che mi dedichi
ciao
Toni
fatto la prova, con 0 V in proprietà del PICKit la programmazione va a buon fine, se tolgo l'alimentazione, con PICKit collegato non o più alimentazione, penso che cosi sia OK
mille grazie per il tempo che mi dedichi
ciao
Toni
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti