- Messaggi: 137
- Ringraziamenti ricevuti 3
[teoria] Lettura segnale aperto o sbilanciato
- Akuryu
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Less
Di più
13 Anni 3 Mesi fa #1
da Akuryu
[teoria] Lettura segnale aperto o sbilanciato è stato creato da Akuryu
Salve a tutti, a parte le problematiche che sto avendo con le mie freedom sono qui a chiedervi un po di teoria, nel senso che come posso far capire a un pic ( utilizzando un piedino non analogico) che il valore resistivo presente su di esso è errato ? Cerco di essere più chiaro, ho un i/o normalissimo e usufruendo di due resistenze devo creare un campo chiuso (per campo intendo che un filo parte dal piedino del pic e termina tipo a massa o a v+ chiudendo il circuito) , campo chiuso che sia bilanciato, ovvero l'intervento di un corpo esterno al campo tipo variazione di caduta ohmica faccia partire un allert, stessa cosa ovviamente se questo campo venga interrotto, il tutto senza utilizzare un ingresso analogico ma solo un i/o. Dovete pensare all'incirca (per chi è pratico di impianti di allarme) alle zone bilanciate o doppiobilanciate in cui sul cavo sono presenti resistenze note e nel caso di taglio del cavo o cambiamento ohmico l'impianto va in allarme
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #2
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: [teoria] Lettura segnale aperto o sbilanciato
Ciao,
Con gli ingressi digitali non mi vengono in mente molte soluzioni a meno di non aggiungere altri componenti esterni, ma a quel punto il gioco non vale la candela.
Gli ingressi bilanciati o a doppio bilanciamento dei sistemi di allarme sono basati su un partitore di tensione e la misura di tensione ai suoi capi centrali, ovvero si fa uso di ingressi analogici.
Grazie agli ingressi analogici puoi discriminare vari livelli di tensione e tentativi di intrusione.
Perché vuoi utilizzare gli ingressi digitali e non quelli analogici
Saluti,
Mauro
Con gli ingressi digitali non mi vengono in mente molte soluzioni a meno di non aggiungere altri componenti esterni, ma a quel punto il gioco non vale la candela.
Gli ingressi bilanciati o a doppio bilanciamento dei sistemi di allarme sono basati su un partitore di tensione e la misura di tensione ai suoi capi centrali, ovvero si fa uso di ingressi analogici.
Grazie agli ingressi analogici puoi discriminare vari livelli di tensione e tentativi di intrusione.
Perché vuoi utilizzare gli ingressi digitali e non quelli analogici
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Akuryu
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 137
- Ringraziamenti ricevuti 3
13 Anni 3 Mesi fa #3
da Akuryu
Risposta da Akuryu al topic Re: [teoria] Lettura segnale aperto o sbilanciato
Ciao Mauro, la mia necessità di usare li ingressi digitali è perchè nel progetto non ho a disposizione più ingressi analogigci a meno di utilizzare un espansore di ingressi analogici i2c, articolo che non sono riuscito a trovare in rete
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 3 Mesi fa #4
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: [teoria] Lettura segnale aperto o sbilanciato
Ciao,
un possibile controllore I2C con ingressi analogici e' il PCF8591, possiede 4 ingressi analogici.
In ongn imodo la maxim ( www.maxim-ic.com ) possiede molti integrati con 8 canali ADC e che possono essere letti via I2C o via SPI. Se il costo e' elevato potresti anche pensare di usare un secondo microcontrollore piuttosto che un ADC esterno.
Alternativa economica sarebbe quella di usare qualche linea I/O, un canale analogico del microcontrollore e un multiplexer analogico con il quale "moltiplicare" gli ingressi analogici.
Saluti,
Mauro
un possibile controllore I2C con ingressi analogici e' il PCF8591, possiede 4 ingressi analogici.
In ongn imodo la maxim ( www.maxim-ic.com ) possiede molti integrati con 8 canali ADC e che possono essere letti via I2C o via SPI. Se il costo e' elevato potresti anche pensare di usare un secondo microcontrollore piuttosto che un ADC esterno.
Alternativa economica sarebbe quella di usare qualche linea I/O, un canale analogico del microcontrollore e un multiplexer analogico con il quale "moltiplicare" gli ingressi analogici.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Akuryu
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 137
- Ringraziamenti ricevuti 3
13 Anni 3 Mesi fa #5
da Akuryu
Risposta da Akuryu al topic Re: [teoria] Lettura segnale aperto o sbilanciato
L'ultima alternativa non mi è chiara potresti spiegarmela meglio cortesemente ?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti