Ciao Guido,
uno schema applicativo lo si puo´ trovare direttamente nel
Datasheet
.
I 2 MHz in ingresso li puoi ottenere con un quarzo (ma lo devi far oscillare con un circuito apposta).
Dal datasheet mi sembra che il componente sia piuttosto vecchio e magari avrai difficolta´ a reperirlo.
In alternativa delle prove le puoi fare con un semplice NE555 in configurazione astabile.
Ad ogni tasto fai coincidere un resistore diverso e quindi una frequenza.
Altra alternativa sarebbe quella di utilizzare generatori di funzioni tipo il XR-2206.
Anche in questo caso faresti coincidere valori resistivi diversi per ogni nota.
In particolare con quest´ultimo integrato potresti generare forme d´onda sinusoidali.
Saluti,
Mauro