Picchi di tensione

  • FABRIZIO
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11 Anni 2 Settimane fa #1 da FABRIZIO
Picchi di tensione è stato creato da FABRIZIO
Ho riscontrato un problema nel mio circuito di allarme, ossia: quando manca tensione di rete, viene autoalimentato a batteria, ma quando la tensione di rete ritorna, mi va in tilt il microprocessore insieme al display. Io credo sia dovuto ad un picco di tensione, magari nel secondario del trsformatore quando riceve il 220 volt. Il circuito di ricarica della batteria si può escludere mediante un selettore, quindi simulando così la mancata tensione di rete, non succede nulla. Come posso fare per ovviare questo problema?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
11 Anni 2 Settimane fa #2 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Picchi di tensione
Ciao Fabrizio,

è bene vedere lo schema elettrico in maniera da comprendere meglio come sono posizionati i regolatori e condensatori (con relativi valori).

Mi aspetto più un calo di tensione che un picco di tensione.

Saluti,

Mauro
I seguenti utenti hanno detto grazie : FABRIZIO

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • FABRIZIO
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11 Anni 1 Settimana fa #3 da FABRIZIO
Risposta da FABRIZIO al topic Picchi di tensione
Ti spiego come è fatto il circuito: oltre al circuito di ricarica della batteria tampone, c'è il circuito
che alimenta e gestisce l'antifurto; prende corrente dalla batteria e positivo e 0 volt entrano in
un 7805; Premetto che in serie al positivo vi è un diodo 1n4007 e in parallelo al positivo e allo
0 volt ci sono un condensarore ceramico da 10 micro e un condensarore
da 100 micro elettrolitico. IL problema che il processore va in tilt, me lo fa
quando viene tolta tensione.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
11 Anni 1 Settimana fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Picchi di tensione
Ciao Fabrizio,

sono appena tornato dal bosco e non ho piena lucidita'.
Con la descrizione mi perdo qualche filo.

Se facessi lo schema sarebbe piu' facile capire la posizione di ogni parte/componente, caricatore batteria, condensatori, regolatore...

Sul regolatore cosa e' attaccato?
Come vengono alimentati i sensori dell'allarme?

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Skyrunner65
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
11 Anni 1 Settimana fa #5 da Skyrunner65
Risposta da Skyrunner65 al topic Picchi di tensione
Salve! Si tratta di un antifurto commerciale oppure autocostruito?
Il fatto che va in tilt, significa che effettua un reset?
Se è così, si tratta di un abbassamento di tensione durante i passaggi da tensione di rete/batteria (come intuito anche da Mauro). Si potrebbe provare ad inserire un condensatore elettrolitico da 100-220uF all'uscita del 7805, cioè in parallelo all'alimentazione del micro.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi