stepper uni/bipolare
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si, però considera che più la tensione è bassa, più tempo impiega la corrente ad arrivare al valore desiderato, questo si traduce nel fare step più lentamente. Ma il motore gira ugualmente.ma in teoria potrei pilotare anche con una tensione di 5 volt visto che rientrerebbe sempre nel range di corrente di funzionamento richiesto purché abbia un resistere di sensing per il controllo della assorbimento...e' giusto questo?
Dipende da cosa devi fare, se utilizzi un ponte H come suggerito da Skyrunner65, il motore stepper si comanda con determinati stati che si ripetono, puoi sia fare uno step e quando raggiungi la corrente nella fase "spegni" il ponte H, oppure puoi fare in modo che quando raggiungi la corrente desiderata cambi stato (quindi fai un altro step).tra le altre cose come dovrebbe agire il controllo della corrente?fermando la tensione di alimentazione al motore o modificando?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.